Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Animal Equality premiata come miglior non profit 2018

L’aiuto efficace ed efficiente agli animali
Novembre 30, 2018

Per il quinto anno consecutivo, Animal Equality è stata eletta come miglior non profit a livello internazionale dall’ente di valutazione Animal Charity Evaluators.

 

Animal Charity Evaluators ha motivato la sua decisione nella sua valutazione finale affermando che «Animal Equality fa un lavoro eccezionale con le risorse a disposizione».

 

Fondata nel 2006 in Spagna, Animal Equality ha realizzato investigazioni sotto copertura e salvataggi in tutto il mondo, mostrando per la prima volta il vero volto degli allevamenti e dei macelli di cani in Cina e del foie gras in Europa. In Italia, Animal Equality è stata la prima organizzazione a introdurre un investigatore sotto copertura negli allevamenti di maiali che riforniscono il Consorzio del Prosciutto di Parma, mostrando le condizioni degli allevamenti italiani, al momento sotto osservazione da parte dell’Unione Europea. Nell’arco di dieci anni, Animal Equality è cresciuta in modo esponenziale, aprendo uffici anche negli Stati Uniti e in diversi paesi europei.

 

 

Animal Equality infatti lavora per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare in diversi paesi del mondo, conducendo investigazioni sotto copertura, denunciando all’autorità giudiziaria abusi e maltrattamenti e pubblicando su media e online i risultati delle ricerche e delle inchieste.

 

A tutto questo si aggiunge lo straordinario lavoro del dipartimento di sensibilizzazione aziendale, che in soli due anni ha convinto più di 66 aziende del settore alimentare ad abbandonare l’utilizzo delle gabbie per la produzione di uova, risparmiando così terribili sofferenze a milioni di animali. In Italia, il dipartimento ha lavorato con le principali aziende del settore, convincendo marchi come Esselunga, Giovanni Rana e Ferrero ad abbandonare i prodotti che provengono da allevamenti in gabbia.

 

Il riconoscimento di ACE è particolarmente importante, perché certifica a livello internazionale l’efficacia delle donazioni e del sostegno che le persone scelgono di dare ad Animal Equality, un aspetto fondamentale per garantire l’efficacia delle azioni compiute nel mondo del terzo settore.

 

Animal Charity Evaluators (ACE) è una non profit indipendente che si dedica a trovare e promuovere i metodi più efficaci per aiutare gli animali. ACE analizza le organizzazioni in base all’efficacia delle azioni, all’efficienza e all’impatto reale sugli animali e, quest’anno – delle 300 realtà analizzate – ne ha scelte solo tre come “Miglior Non Profit”, tra queste figura proprio Animal Equality.  

 

«Tutto questo è possibile perché Animal Equality è una non profit basata sui dati e – proprio per garantire che i soldi donati vengano utilizzati al meglio – misuriamo regolarmente l’impatto e i progressi del nostro lavoro, monitorando più di 50 indicatori di performance per i vari dipartimenti» spiega Matteo Cupi, Direttore Esecutivo di Animal Equality Italia.

 

«Animal Equality è attiva in diversi paesi da molti anni e garantisce una produzione costante di investigazioni video a costi relativamente bassi e di respiro internazionale, con risultati incredibili anche in paesi nei quali opera da relativamente poco tempo, come India e Brasile» conclude Cupi.


Ultime notizie
Luglio 3, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…
Luglio 1, 2025

Le forze dell’ordine reprimono i cittadini che chiedono di fermare la costruzione In costruzione a pochi chilometri da una riserva naturale protetta, il nuovo allevamento intensivo dovrebbe rinchiudere al suo interno quasi 275 mila galline ovaiole per ogni ciclo produttivo. Per questi animali, vivere in un allevamento significa soffrire a…
Luglio 1, 2025

La Commissione europea ha finalmente dato il via al processo di revisione delle leggi sul benessere degli animali allevati a scopo alimentare.  Una decisione tanto attesa, che arriva anche grazie alla pressione dei cittadini europei che hanno firmato l’Iniziativa “End the Cage Age”. Anche noi di Animal Equality contribuiremo alla…