Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Madri in gabbia: nuovo video svela le sofferenze delle scrofe in Italia

Settembre 3, 2019

La vita in gabbia non è vita, ma purtroppo questa è la realtà di tantissime scrofe allevate in Italia, costrette a passare la maternità tra le sbarre. Ancora un volta, Animal Equality rilascia nuovi video – tratti dalla recente investigazione realizzata in un allevamento degli orrori di Brescia – che  mettono in luce la cruda verità sulla vita in gabbia a cui sono costrette le scrofe negli allevamenti intensivi. 

IL VIDEO Le immagini, lasciando molto poco all’immaginazione, mostrano la vita che questi poveri animali conducono tra sbarre di acciaio che limitano la loro possibilità di esprimere i propri comportamenti naturali. 

Tra i tanti orrori documentati dalle immagini si vedono:

  • Cadaveri di cuccioli appena nati abbandonati  nelle gabbie
  • Scrofe che non possono muoversi o girarsi su loro stesse
  • Scrofe con ferite e piaghe da decubito causate dalle gabbie
  • Topi e insetti che infestano le gabbie e l’intero l’allevamento

GLI ORRORI DELLE GABBIE La vita in gabbia è la norma per quasi 500.000 scrofe allevate in Italia. Tutto questo è inaccettabile. Per quanto ogni sistema di allevamento sia ingiusto, è  necessario abbandonare al più presto l’uso delle gabbie; un metodo anacronistico che infligge agli animali enormi e ingiustificabili sofferenze.

Uno degli aspetti più sconcertanti è che si tratta di animali allevati per produrre quelle che vengono ancora definite le “eccellenze” del Made in Italy. Il 90% dei maiali nati in Italia – da scrofe tenute per la stragrande maggioranza in gabbia –  finisce nelle filiere del DOP. 

Con questa investigazione Animal Equality ha messo ancora una volta in luce quanto le illegalità e l’incuria negli allevamenti italiani non siano un’eccezione, ma la norma. 

LA CAMPAGNA Per questo Animal Equality, insieme ad altre 140 organizzazioni europee, di cui 20 italiane, promuove l’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) End the cage age, per chiedere alla Commissione europea di cancellare per sempre le gabbie da tutta l’Unione. La petizione ha superato il traguardo di un milione di firme, ma puoi sostenerla anche tu.

Il tema delle gabbie è ancora sconosciuto a tanti consumatori in Europa e in Italia, ma ci sono milioni di animali che sono costretti a questa vita misera e a dare alla luce i cuccioli schiacciati in queste gabbie terribili. Mettiamo fine a tutto questo!


Ultime notizie
Luglio 15, 2025

Per la prima volta nel mondo, un tribunale ha stabilito ​​che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi abita nei dintorni. Lo ha deciso il più importante tribunale della regione Galizia, in Spagna, territorio in cui si concentra un terzo degli allevamenti di maiali del Paese, che…
Luglio 10, 2025

L’Unione europea rischia di contribuire ad accrescere la sofferenza di miliardi di animali allevati. È ciò di cui abbiamo discusso nel corso di un evento organizzato presso l’Università di San Paolo in Brasile, dove abbiamo presentato il nostro nuovo report che analizza gli impatti dell’accordo tra Unione europea e Paesi…
Luglio 9, 2025

Anche l’Estonia dice basta all’allevamento di galline ovaiole in gabbia. La nazione baltica si aggiunge a un elenco sempre più lungo di Paesi impegnati verso la transizione cage-free, una scelta responsabile in grado di ridurre la sofferenza di tanti animali. In Europa, dopo Austria, Lussemburgo, Svizzera, Islanda e Liechtenstein anche…