Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Gabbie negli allevamenti: una lettera ai leader europei da oltre 160 organizzazioni

Dicembre 5, 2019 Aggiornato: Marzo 12, 2024

Oggi più di 160 organizzazioni – tra cui Animal Equality – che rappresentano oltre un milione di cittadini di tutta Europa hanno chiesto ai nuovi leader europei di mettere fine all’uso delle gabbie negli allevamenti.

La lettera aperta è parte dell’ Iniziativa dei Cittadini Europei “End the Cage Age” che ha raccolto oltre 1,6 milioni di firme. Dando il benvenuto al nuovo Vice Presidente della Commissione Frans Timmermans, al Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides e al Commissario per l’agricoltura Janusz Wojciechowski, chiede loro di introdurre una legislazione per mettere fine alla pratica inumana dell’uso delle gabbie negli allevamenti. 

Più di 300 milioni di maiali, conigli, anatre, quaglie e vitelli sono allevati in gabbia in UE. La maggior parte delle gabbie sono anguste e negano agli animali la possibilità di muoversi liberamente. Le gabbie sono crudeli e assolutamente non necessarie, inoltre, l’agricoltura intensiva è insostenibile e contribuisce alla crisi climatica.

Le organizzazioni dichiarano: “Abbiamo appena detto chiaramente ai nuovi leader della Commissione che non possono ignorare la voce di oltre un milione di cittadini. Ora abbiamo bisogno di azioni concrete. I nuovi leader della Commissione hanno bisogno di politiche nuove e progressiste per dimostrare al mondo che l’UE è veramente leader nel benessere animale. 1.6 milioni di cittadini europei aspettano una risposta in favore degli animali.”

In Italia hanno aderito all’iniziativa: Animal Law, Animal aid, Animal Equality, CIWF Italia Onlus, Lega Nazionale Difesa del Cane, Legambiente, Amici della Terra, Il Fatto Alimentare, Terra Nuova, Slow Food, Confconsumatori, Lega per l’abolizione della caccia, Jane Goodall Institute, Terra! Onlus, Animalisti Italiani, ENPA, LAV, Partito animalista, LEIDAA, OIPA e LUMEN.


Ultime notizie
Maggio 19, 2025

Domenica 18 maggio, in prima serata su Report, Rai 3, abbiamo mostrato tutta la crudeltà dell’allevamento intensivo dei salmoni. La giornalista Giulia Innocenzi ha intervistato Abigail Penny, direttrice esecutiva di Animal Equality in Regno Unito, che ha documentato le terribili condizioni di vita dei salmoni scozzesi sfruttati a scopo alimentare.
Maggio 13, 2025

Durante il convegno “Whistleblowing e tutela degli animali” organizzato da Humane World for Animals e Fondazione Cave Canem a Roma, il direttore esecutivo di Animal Equality Italia, Matteo Cupi, è intervenuto per illustrare il ruolo cruciale delle ong che si battono per la tutela degli animali allevati: svelare al pubblico…
Maggio 9, 2025

Dopo aver presenziato all’inaugurazione di MACFRUT 2025 alla Fiera di Rimini, l’8 maggio abbiamo assistito anche alla seconda giornata di Fieravicola, durante l’incontro dedicato ad affrontare il tema del sessaggio in ovo. Questa tecnologia, se correttamente applicata in Italia come previsto dalla legge del 2022, può evitare l’uccisione brutale di…