Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Sabrina Giannini sotto attacco: le associazioni scrivono alla Rai

Marzo 13, 2021

In una lettera inviata oggi ai vertici RAI e alla Commissione Parlamentare di Vigilanza, le maggiori associazioni ambientaliste ed animaliste Animal Equality – CIWF – ENPA – Essere Animal – LAC – LAV – Legambiente – LIPU – WWF Italia hanno manifestato pieno sostegno alla trasmissione “Indovina chi viene a cena” e alla giornalista Sabrina Giannini, recentemente oggetto di duri attacchi da parte di piccole ma agguerrite lobby.

Sabrina Giannini, giornalista e autrice di Indovina Chi Viene A Cena, Rai Tre


“La trasmissione ha sempre prodotto reportage di alto livello che, con grande cura dei particolari, veicolano concetti basati su solide fondamenta scientifiche e giuridiche, senza mai incorrere in semplificazioni o strumentalizzazioni ideologiche” – commentano le associazioni.

La giornalista e tutta la redazione hanno infatti realizzato servizi di grande qualità su temi molto sensibili e di grande rilievo socio-culturale come gli allevamenti intensivi, la caccia e la gestione della fauna selvatica, le scelte alimentari, le relazioni tra ambiente e salute umana, permettendo al grande pubblico di informarsi correttamente.

Dalla lettera in difesa di Sabrina Giannini

“Affrontare argomenti complessi e scabrosi crea sempre molto scalpore, soprattutto se quanto raccontato contrasta con altri interessi privati, ma siamo certi che il servizio pubblico forte della sua autorevolezza, continuerà ad affrontare questi temi senza essere influenzato da pressioni di qualsiasi genere.


Quello svolto dalla trasmissione “indovina chi viene a cena” è un lavoro di approfondimento, sensibilizzazione, denuncia, di ogni abuso e illegalità.

Per questo, è estremamente importante che il programma non subisca battute d’arresto e che continui ad essere un punto di riferimento non solo per chi ha una particolare sensibilità verso la natura e gli animali ma per tutti i cittadini italiani che intendono approfondire questioni importantissime per il nostro stesso benessere, presente e futuro.

Dalla lettera sottoscritta anche da Animal Equality

Sabrina Giannini lavora da anni per mostrare lati dell’industria e del settore agroalimentare con rigore e accuratezza, fa parte di una realtà democratica e pluralistica rispettare il lavoro dei giornalisti e soprattutto dei giornalisti d’inchiesta, in grado di fornirci informazioni che dovrebbero spingerci a un miglioramento e a un progresso umano e civile, non ad attaccarli.

Continueremo a sostenere sempre quei giornalisti coraggiosi che non hanno paura di dare voce alla verità.


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…