Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Eataly è il primo retailer in Italia ad adottare lo European Chicken Commitment!

Febbraio 14, 2022 Aggiornato: Febbraio 15, 2022

Un importante passo avanti per la sostenibilità e il benessere animale; l’azienda si è impegnata ad applicare i requisiti sul 100% della propria offerta di pollo entro il 2026

L’azienda italiana sottoscrive per l’Italia lo European Chicken Commitment impegnandosi a rispettare entro il 2026 i requisiti dell’accordo per il 100% della propria offerta di pollo fresco, lavorato e usato come ingrediente, inclusa la ristorazione.

Si tratta di un importante passo avanti per il benessere animale e per la sostenibilità, in linea con quanto sta accadendo in molti Paesi del mondo. A seguito del dialogo intrapreso da tempo con Animal Equality e altre primarie associazioni per la protezione animale, Eataly ha pubblicato il proprio impegno a rispettare entro il 2026 i requisiti dello European Chicken Commitment. 

Questa è una notizia molto importante per il settore alimentare e per gli animali. 

Lo statement di Eataly precisa l’impegno dell’azienda nella salvaguardia della biodiversità delle razze avicole a lento accrescimento:

“Nei prossimi anni Eataly si rende disponibile a collaborare con i portatori di interesse per identificare le più corrette modalità di applicazione dell’ECC per i piccoli allevatori e la loro tutela. Da sempre, infatti, Eataly lavora in sinergia con Slow Food nella salvaguardia della biodiversità delle razze avicole a lento accrescimento rendendola una importante risorsa economica per le piccole realtà di allevatori che hanno un ruolo centrale nelle filiere di qualità del nostro Paese.”

«Ci auguriamo che molti altri retailer e aziende italiane decidano di impegnarsi per un trattamento degli animali più compassionevole e si allontanino da forme di produzione insostenibili, come l’uso delle razze a rapido accrescimento per gli allevamenti avicoli»

Giulia Malerbi, Responsabile della Sensibilizzazione Aziendale di Animal Equality Italia. 

Ad Animal Equality lavoriamo ogni giorno per creare un mondo in cui gli animali non debbano più essere sfruttati e perché vengano adottate politiche sempre più compassionevoli. Per costruire questo mondo è fondamentale lavorare con le aziende per far comprendere loro il ruolo importante che giocano nella riduzione della sofferenza degli animali che si trovano ancora oggi negli allevamenti e nei macelli.

Scopri di più sul nostro lavoro con le aziende nella nostra pagina dedicata.


Ultime notizie
Luglio 3, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…
Luglio 1, 2025

Le forze dell’ordine reprimono i cittadini che chiedono di fermare la costruzione In costruzione a pochi chilometri da una riserva naturale protetta, il nuovo allevamento intensivo dovrebbe rinchiudere al suo interno quasi 275 mila galline ovaiole per ogni ciclo produttivo. Per questi animali, vivere in un allevamento significa soffrire a…
Luglio 1, 2025

La Commissione europea ha finalmente dato il via al processo di revisione delle leggi sul benessere degli animali allevati a scopo alimentare.  Una decisione tanto attesa, che arriva anche grazie alla pressione dei cittadini europei che hanno firmato l’Iniziativa “End the Cage Age”. Anche noi di Animal Equality contribuiremo alla…