Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Su BBC Panorama le immagini CHOC della nostra ultima inchiesta in un allevamento di mucche da latte nel Regno Unito

Febbraio 15, 2022 Aggiornato: Marzo 12, 2024

Ieri sera è stato trasmesso sul famoso programma investigativo britannico uno speciale dal titolo “Il vero prezzo del latte” che svela le crudeltà dietro l’industria lattiero-casearia 

Ieri sera è andato in onda su BBC Panorama, programma investigativo della BBC e uno dei più importanti programmi giornalistici al mondo, uno speciale dal titolo “Il vero prezzo del latte” con immagini esclusive raccolte sotto copertura dal team investigativo di Animal Equality in un allevamento di mucche del Regno Unito.

Le immagini sconvolgenti raccolte dai nostri coraggiosi investigatori hanno mostrato ancora una volta la crudele realtà che si nasconde dietro l’industria lattiero-casearia, guarda un breve estratto delle immagini andate in onda su BBC Panorama:

https://www.youtube.com/watch?v=-i9UgD77aJM

Vitelli separati dalle loro mamme, mucche colpite sul muso con pale e prese a calci, queste sono solo alcune delle scioccanti immagini raccolte dal nostro team investigativo e andate in onda ieri sera su BBC Panorama, nei prossimi giorni il video completo dell’inchiesta sarà disponibile anche in Italiano per non perderlo iscriviti al nostro canale YouTube.

L’inchiesta di BBC Panorama ha voluto trattare l’argomento in modo approfondito ed oltre alle immagini raccolte dagli investigatori di Animal Equality ha realizzato una serie di interviste ad esperti ed allevatori. 

 Il vero prezzo del latte: la sofferenza di mucche e vitelli

Uno degli aspetti più drammatici che si nasconde dietro la produzione di latte è la separazione dei cuccioli dalle loro mamme. Nonostante questa pratica generi forte stress e dolore per mucche e vitelli, si tratta di una prassi negli allevamenti di tutto il Regno Unito, ma non solo, di tutto il mondo. Questo perché il latte prodotto dalle mucche deve essere destinato al consumo umano e non ai vitelli.

Nel servizio, un giornalista di BBC Panorama ha visitato un allevamento che, cercando di rispettare maggiormente il benessere degli animali, permette ai cuccioli di passare 5 mesi al fianco delle loro mamme. È proprio uno degli operatori di questa azienda a dichiarare che quando vengono separate dai loro vitelli le mucche:

“Si disperano, piangono e urlano per i loro cuccioli”.

Nonostante un’attenzione maggiore al benessere di mucche e vitelli sia importante, bisogna sempre sottolineare come il destino dei vitelli maschi all’interno dell’industria lattiero-casearia sia sempre ingiusto e crudele: anche i vitelli cresciuti in quest’ultima azienda, infatti, sono condannati al macello così come tutti gli altri. 

Nelle immagini raccolte dai nostri investigatori risultano evidenti casi di deliberati e crudeli maltrattamenti nei confronti degli animali, le mucche vengono spinte, picchiate, abbandonate a morire e soffrire per giorni. Purtroppo però anche dove le violenze non sono così esplicite l’industria lattiero-casearia è sempre responsabile di una serie di abusi e sofferenze ai danni di mucche e vitelli. 

Questo è il vero costo nascosto del latte e dei latticini, ed è un prezzo che non vale solo nel Regno Unito, ma in tutto il mondo. Per vedere nei prossimi giorni l’inchiesta realizzata dai nostri investigatori e le cui immagini sono andate in onda su BBC panorama iscriviti al nostro canale Youtube e attiva le notifiche.


Ultime notizie
Maggio 9, 2025

Dopo aver presenziato all’inaugurazione di MACFRUT 2025 alla Fiera di Rimini, l’8 maggio abbiamo assistito anche alla seconda giornata di Fieravicola, durante l’incontro dedicato ad affrontare il tema del sessaggio in ovo. Questa tecnologia, se correttamente applicata in Italia come previsto dalla legge del 2022, può evitare l’uccisione brutale di…
Maggio 7, 2025

Dopo le 48 ore di proteste condotte ad aprile Animal Equality è tornata a Zaandam, davanti alla sede centrale di Ahold Delhaize. Ahold Delhaize è una multinazionale olandese, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché responsabile di aver tradito le sue…
Maggio 7, 2025

Siamo stati all’inaugurazione del MACFRUT e abbiamo chiesto al ministro Lollobrigida risposte sui ritardi nell’attuazione delle legge per fermare la strage dei pulcini maschi Ogni anno milioni di pulcini maschi – considerati inutili per la produzione di uova – vengono uccisi: la legge per fermare questa crudeltà c’è, ma servono…