Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Martedì a Roma il nostro evento con la coalizione #EUforAnimals per chiedere un Commissario europeo per il Benessere Animale

Giugno 23, 2022 Aggiornato: Marzo 12, 2024

L’evento si terrà a Roma presso la sede del Parlamento europeo e oltre alle organizzazioni promotrici Animal Equality, Animal Law Italia e GAIA Belgio saranno presenti anche l’Onorevole Michela Brambilla, la Senatrice Monica Cirinnà ed altri europarlamentari

Martedì 28 giugno alle ore 10.00 si terrà a Roma presso la Sala delle Bandiere dell’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia l’evento “Il benessere animale nelle politiche europee e italiane: le sfide future e la necessità di un Commissario europeo dedicato”, promosso da Animal Equality Italia, Animal Law Italia e dall’associazione belga per la protezione degli animali GAIA. L’iniziativa è infatti collegata alla campagna europea #EUforAnimals, sostenuta da una coalizione di 40 organizzazioni per la protezione animale in Europa.

Scopo dell’evento – introdotto e ospitato dall’On. Michela Brambilla e dalla Sen. Monica Cirinnà – è quello di divulgare il report annuale della campagna e analizzare le sfide future in materia di benessere animale per le politiche europee e italiane in vista delle elezioni del 2024, rafforzando così la richiesta della società civile favorevole all’istituzione di un Commissario per il Benessere Animale in Europa. 

All’evento saranno presenti anche numerosi parlamentari e senatori italiani e soprattutto diversi europarlamentari italiani e internazionali che hanno aderito alla campagna, come Brando Benifei, Tiziana Beghin, Anna Cinzia Bonfrisco, ed Eleonora Evi, che affronteranno le sfide riguardanti la tutela del benessere animale attualmente in sviluppo a Bruxelles e in Italia. 

L’iniziativa #EUforAnimals ha ricevuto l’adesione di 182 eurodeputati e più di 173.000 cittadini, che si uniscono alla richiesta che venga riservata maggiore rilevanza al benessere animale rendendo esplicita tale responsabilità nel nome della Direzione generale competente e tra le mansioni del Commissario UE competente.

Inoltre, a sostegno della campagna, è stata recentemente presentata un’interrogazione orale dal deputato danese Niels Fuglsang del gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che chiede un Commissario europeo per il benessere degli animali. 

Sono 127 gli eurodeputati di tutti i gruppi che hanno firmato a sostegno dell’interrogazione orale 16/2022. Si tratta dell’interrogazione orale tematica più firmata nella storia del Parlamento europeo. Adesso spetta alla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari decidere sulla sua calendarizzazione in plenaria e sulla sua trasformazione in risoluzione.

Un sondaggio Ipsos di giugno 2021 commissionato da GAIA Belgio mostra che il 69% degli italiani e degli europei vuole un Commissario europeo per il benessere degli animali. 

Questo evento si inserisce nella strategia della coalizione di mantenere alta l’attenzione su questo tema per far capire all’Europa quanto sia fondamentale per i suoi cittadini la necessità di tutelare maggiormente gli animali.

La coalizione #EUforAnimals ha lanciato anche una petizione indirizzata a varie istituzioni aperta a tutti i cittadini europei che vogliono firmare e aggiungere la loro voce a questo appello: aiutaci anche tu a dare una voce più forte agli animali in Europa.


Ultime notizie
Maggio 13, 2025

Durante il convegno “Whistleblowing e tutela degli animali” organizzato da Humane World for Animals e Fondazione Cave Canem a Roma, il direttore esecutivo di Animal Equality Italia, Matteo Cupi, è intervenuto per illustrare il ruolo cruciale delle ong che si battono per la tutela degli animali allevati: svelare al pubblico…
Maggio 9, 2025

Dopo aver presenziato all’inaugurazione di MACFRUT 2025 alla Fiera di Rimini, l’8 maggio abbiamo assistito anche alla seconda giornata di Fieravicola, durante l’incontro dedicato ad affrontare il tema del sessaggio in ovo. Questa tecnologia, se correttamente applicata in Italia come previsto dalla legge del 2022, può evitare l’uccisione brutale di…
Maggio 7, 2025

Dopo le 48 ore di proteste condotte ad aprile Animal Equality è tornata a Zaandam, davanti alla sede centrale di Ahold Delhaize. Ahold Delhaize è una multinazionale olandese, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché responsabile di aver tradito le sue…