
REPORT: TUTTI I SUCCESSI DI ANIMAL EQUALITY DEL 2022
Grazie a te, abbiamo avuto un impatto su oltre 202 milioni di animali in 8 Paesi.
Caro sostenitore, cara sostenitrice,
un anno fa ho detto che ero sicura che con te al nostro fianco avremmo potuto aspettarci ancora più vittorie per gli animali nel 2022.
Non avrei mai immaginato fino a che punto.
Il 2022 è stato un anno fondamentale per la protezione degli animali, grazie a tutti i progressi che avranno un impatto su oltre 200 milioni di animali negli allevamenti e nei macelli di tutto il mondo.
Ecco cosa hai reso possibile
Hai fatto in modo che l’Italia vietasse l’uccisione dei pulcini maschi, una pratica brutale ma comune nell’industria delle uova.
Grazie a TE, la nostra inchiesta sull’industria del latte in Regno Unito è stata vista da milioni di persone sulla BBC, ispirandole ad adottare un’alimentazione a base vegetale.
TU ci hai aiutato a documentare le crudeltà sugli animali in un macello di Hidalgo, in Messico. A seguito della nostra inchiesta il Congresso dello stato messicano ha approvato un’iniziativa per far sì che lo Stato di Hidalgo criminalizzi la crudeltà sugli animali nei macelli e sia il primo Stato messicano a dedicare un intero capitolo della legge alla protezione degli animali negli allevamenti.
TU hai fatto sì che milioni di persone riflettessero sul modo in cui trattano gli animali e decidessero di toglierli dal piatto.
Se possiamo dedicarci quotidianamente a costruire un futuro migliore per gli animali, è solo grazie a persone come te che sostengono il nostro lavoro.
Continueremo a lavorare duramente per creare un mondo in cui gli animali siano finalmente rispettati e protetti.
Siamo pronti a realizzare i nostri piani per il 2023. Vedrai cosa possiamo fare insieme per gli animali!
Sharon Núñez
Presidente Animal Equality

IL 2022 DI ANIMAL EQUALITY
Continuiamo a smascherare l’industria alimentare con indagini sotto copertura e a fare progressi tangibili per gli animali intrappolati negli allevamenti: criminalizzando le violenze, promuovendo nuove leggi, incoraggiando le aziende a prendere impegni a favore degli animali e ispirando le persone a passare a un’alimentazione a base vegetale.

13
INDAGINI PRESENTATE

2,000+
NOTIZIE

2+ MILIONI
VISUALIZZAZIONI DEI NOSTRI VIDEO

118+ MILIONI
DI VISUALIZZAZIONI DEI MEDIA

133,000+
VOLONTARI GLOBALI

876,000+
PERSONE CHE HANNO FIRMATO LE NOSTRE PETIZIONI

497,000+
ISCRITTI ALLA NEWSLETTER

202+ MILIONI
DI ANIMALI IMPATTATI DALLE NOSTRE INDAGINI

Nulla ti prepara a guardare negli occhi una scrofa che deve essere ingravidata e lasciata in gabbia fino alla macellazione. Non riesco a immaginare quanto possa essere terribile essere letteralmente intrappolati e schiacciare i propri cuccioli senza poter fare nulla.
ROONEY MARA
Attivista e attrice
SMASCHERIAMO LA CRUDELTÀ ATTRAVERSO LE INDAGINI
Le indagini sono lo strumento più potente di cui disponiamo per denunciare la crudeltà sugli animali intrappolati nell’industria. Dalla fondazione di Animal Equality nel 2006, i nostri investigatori hanno filmato più di 800 allevamenti e macelli in tutto il mondo.
Questi filmati hanno ispirato le persone a lasciare gli animali fuori dal loro piatto e hanno incoraggiato i governi e le aziende ad apportare cambiamenti significativi in loro favore.







INDIA
Animal Equality denuncia l’industria del latte in India e chiede l’intervento del Governo
Dal 2021 al 2022 Animal Equality ha condotto un’indagine approfondita su 27 piccoli e medi allevamenti, 6 mercati di animali e 2 macelli negli stati indiani di Bihar, Maharashtra, Gujarat, Telangana e Bengala occidentale. Dopo aver documentato le pratiche crudeli e illegali subite da mucche, bufali e vitelli, Animal Equality ha presentato al Governo indiano un elenco di raccomandazioni per garantire la protezione di questi animali e ha lanciato una petizione per chiedere al Governo di introdurre le nostre raccomandazioni.
In India diverse celebrità si sono unite ad Animal Equality per promuovere gli alimenti a base vegetale e i loro video su YouTube sono stati visti da migliaia di cittadini indiani.
MESSICO
Abbiamo indagato la macellazione di cavalli in Messico
Nel corso di un’indagine sotto copertura svolta in Messico Animal Equality ha mostrato per la prima volta la crudele macellazione dei cavalli destinati al consumo umano. Abbiamo presentato una denuncia formale per tutte le violenze documentate, ma non ci siamo limitati a questo.
Uno dei nostri obiettivi principali è promuovere il cambiamento e aiutare le persone a riconoscere che non c’è differenza tra la sofferenza di un cavallo e quella di un maiale, di una mucca o di una gallina. Stiamo incoraggiando i firmatari a condividere questa indagine e ad abbracciare un’alimentazione a base vegetale che lasci gli animali fuori dal piatto.


ITALIA
Documentiamo la sofferenza dei polli
Gli investigatori di Animal Equality hanno raccolto prove della sofferenza dei polli in un allevamento intensivo in Italia. Abbiamo documentato sporcizia, affollamento, gravi malattie e tassi di mortalità molto elevati, una situazione inaccettabile che si aggiunge alla crudele selezione genetica che questi polli devono subire e che ha ripercussioni disastrose sulla loro salute. A causa delle loro dimensioni innaturali, questi animali non possono camminare o stare in piedi e le loro ossa si rompono facilmente.
Abbiamo presentato una petizione al Governo italiano per vietare l’allevamento di polli a rapido accrescimento. Abbiamo anche depositato una denuncia contro tutti i 27 Stati membri dell’UE alla Commissione europea, denunciando come l’allevamento di questi ibridi commerciali sia in totale contrasto sia con la legislazione europea che dovrebbe tutelare gli animali dalla sofferenza, sia con l’articolo 13 del Trattato di Lisbona, che riconosce gli animali come esseri senzienti.
A seguito della denuncia, la Commissione europea ci ha informato che avvierà le necessarie indagini e consultazioni interne. Le nostre denunce sono in fase di valutazione e le questioni legate all’allevamento dei polli a rapido accrescimento saranno oggetto di ulteriori indagini.
LE NOTIZIE SUL NOSTRO LAVORO RAGGIUNGONO TUTTO IL MONDO
Anche grazie al tuo sostegno il nostro lavoro raggiunge milioni di persone ogni anno e il 2022 non ha fatto eccezione. Sono stati pubblicati articoli in centinaia di pubblicazioni mondiali, tra cui BBC, Globo Rural, Huffington Post e Corriere della Sera.




















L’indagine in un allevamento del Regno Unito va in onda sulla BBC
Animal Equality ha pubblicato un’indagine scioccante svolta all’interno di Madox Farm, un allevamento di mucche in Galles. Il nostro investigatore ha documentato lavoratori che prendono a calci e pugni le mucche in faccia e nello stomaco, torcono loro la coda e le colpiscono con affilate pale di metallo. È stato documentato che una mucca incinta è stata lasciata a soffrire e a morire dopo che il suo piccolo – non ancora nato – era deceduto, e questo nonostante la raccomandazione di un veterinario di praticare l’eutanasia. L’allevamento fornisce il latte a Freshways, il più grande caseificio del Regno Unito, i cui prodotti sono distribuiti alle principali aziende del paese.
Il filmato è andato in onda su BBC One durante la trasmissione Panorama, uno dei maggiori programmi televisivi del paese, ed è stato visto da milioni di spettatori. In risposta, centinaia di persone si sono ripromesse di smettere di consumare latticini.
Parallelamente all’inchiesta abbiamo lanciato una petizione per chiedere l’introduzione di un sistema di licenze per gli allevamenti e i macelli. Ciò consentirà di operare solo agli allevamenti che superano con successo ispezioni regolari e approfondite. La petizione è stata finora firmata da oltre 74.000 persone.
PROMUOVIAMO L’ALIMENTAZIONE A BASE VEGETALE

Animal Equality continua a diffondere un messaggio forte sull’importanza di adottare un’alimentazione più compassionevole nei confronti degli animali. Love Veg è il nostro programma che ispira milioni di persone in tutto il mondo a scegliere un’alimentazione a base vegetale.
Nelle nostre comunicazioni incoraggiamo gli iscritti alla nostra newsletter a scegliere un’alimentazione 100% vegetale e li invitiamo a consultare i nostri articoli e le pagine del nostro portale Love Veg, che contiene ricette facili e numerosi consigli utili.
Campagna “Salva un angnello”
In Italia Animal Equality ha promosso la campagna “Salva un agnello” in occasione delle festività pasquali. Abbiamo girato un video in un rifugio per animali con Bruno Bozzetto, fumettista e regista, e Andrea Capodanno, influencer di cucina vegetale con oltre 200.000 follower, per incoraggiare le persone ad adottare un’alimentazione a base vegetale.

Il video include anche una conversazione tra Bozzetto e Capodanno su come sia facile rinnovare le tradizioni culinarie. I principali media italiani ne hanno parlato, come la Repubblica e HuffPost Italia.
Inoltre abbiamo rilasciato un’inchiesta sul trasporto degli agnelli, condotta da Animal Equality con il supporto dell’organizzazione tedesca Animal Welfare Foundation (AWF) e dell’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA).
Incoraggiamo gli spagnoli ad abbandonare i latticini e a scegliere alternative deliziose
In Spagna abbiamo lanciato una serie di pubblicazioni per incoraggiare le persone ad abbandonare i latticini e a scegliere alternative altrettanto valide a base vegetale.

Celebrità indiane appoggiano la “21‑Day Plant‑Powered Challenge”
In India diverse celebrità si sono unite ad Animal Equality per promuovere gli alimenti a base vegetale, tra cui il tennista professionista Vishwajeet Sangle e la top model e attrice Elena Fernandes.
America Latina: promuoviamo formaggi a base vegetale per salvare le mucche
In America Latina abbiamo lanciato una campagna per salvare mucche e vitelli, informando i consumatori sulle condizioni di vita di questi animali all’interno dell’industria del latte e invitandoli a sostituire il latte e il formaggio di mucca con alternative a base vegetale.
Il libro di ricette, intitolato I miei primi formaggi vegani, comprende 29 ricette per vivere senza latticini ed è stato scaricato più di 220.000 volte dal suo lancio a maggio del 2022.
Promuoviamo un’alimentazione sana a base vegetale
In Messico, insieme ad Alianza Alimentaria stiamo promuovendo un’iniziativa per riformare l’articolo 73 della Costituzione messicana, in modo da promuovere il consumo di alimenti di origine vegetale e quello di prodotti o derivati animali.
A partire dal 2021 Love Veg ha iniziato a calcolare il numero di animali salvati dal progetto in base al consumo pro capite e ai 12 mesi in cui abbiamo coinvolto questo pubblico. Da quando misuriamo questi dati Animal Equality ha salvato più di 509.000 animali con Love Veg Mexico.

Love Veg all’università di Guadalajara, Messico
A Guadalajara, in Messico, abbiamo organizzato il 2° Simposio di Nutrizione a base vegetale in collaborazione con l’Università. Abbiamo presentato una conferenza sulla “Creatività nella cucina a base vegetale” e laboratori in cui gli studenti di Nutrizione e Dietetica hanno imparato a preparare formaggi vegani.
I nostri workshop sono stati presentati nella cornice dei laboratori del CUCS (Centro Universitario per le Scienze della Salute) dell’Università di Guadalajara, del laboratorio di innovazione alimentare ITESO e del laboratorio alimentare dell’Università Antropologica di Guadalajara. Gli studenti hanno imparato che è possibile mangiare senza danneggiare gli animali e che l’alimentazione vegetale è anche sana, economica e deliziosa.
Il nostro lavoro su Love Veg è stato pubblicato da importanti media messicani come Mimosa Magazine, Quadratín México, Tijuana Informativo, Hoja de Ruta Digital e Crónica Jalisco.
Per le festività natalizie abbiamo realizzato tre libri di ricette completamente gratuiti con alternative a base vegetale dall’antipasto al dolce.

+76 milioni di animali interessati dal nostro lavoro legale
Con il tuo sostegno Animal Equality ha presentato proposte per nuove leggi che proteggano gli animali negli allevamenti. Inoltre lavoriamo affinché le leggi e i regolamenti esistenti siano rigorosamente applicati.

8
PAESI IN CUI LAVORIAMO

25-40 MILIONI
PULCINI MASCHI RISPARMIATI OGNI ANNO IN ITALIA

50+ MILIONI
ANIMALI PROTETTI A HIDALGO, MESSICO

L’Italia vieta l’uccisione dei pulcini maschi grazie alla campagna guidata da Animal Equality
La Camera dei Deputati, con un voto decisivo per la storia delle leggi sul benessere animale in Italia, ha approvato in via definitiva lo stop all’abbattimento selettivo dei pulcini maschi considerati scarti dell’industria delle uova.
Entro il 2026 il Governo italiano dovrà quindi introdurre misure per vietare l’uccisione sistematica dei pulcini. Progressivamente verranno risparmiati tutti quei pulcini che vengono triturati vivi o soffocati – tra i 25 milioni e i 40 milioni all’anno.
Questo incredibile traguardo è il frutto dell’intenso lavoro di sensibilizzazione aziendale e pressione politica portato avanti da Animal Equality a partire dal 2020 con il lancio della campagna “Stop Strage dei Pulcini Maschi”, appoggiata da più di 110 mila persone.

Hidalgo diventa il primo Stato del Messico a proteggere gli animali negli allevamenti
Grazie alle nostre indagini e al nostro lavoro di lobby, il Congresso dello Stato di Hidalgo ha approvato all’unanimità un’iniziativa per modificare la legge per la protezione e il trattamento dignitoso degli animali e il Codice penale. Questo rende Hidalgo il primo Stato del Messico a dedicare un intero capitolo di una legge agli standard minimi per gli animali negli allevamenti. La legge, inoltre, criminalizza la crudeltà sugli animali nei macelli.
L’uccisione di animali coscienti e la gestione di macelli non regolamentati sono considerati reati e comportano pene fino a quattro anni di carcere e multe. Queste riforme proteggono ora quasi 50 milioni di suini, mucche, polli, galline, agnelli e altri animali allevati a scopo alimentare.

Lavoriamo per il divieto di esportazione e macellazione dei cavalli negli USA
Sebbene gli Stati Uniti abbiano vietato la macellazione dei cavalli all’interno dei propri confini, ogni anno si stima che circa 30.000 cavalli vengano spediti in Messico e Canada per essere uccisi per la loro carne.
Nell’ambito di una campagna per la messa al bando di questa crudeltà, Animal Equality ha pubblicato un’indagine che mostra i cavalli in attesa di essere macellati a Zacatecas, in Messico.
Di fronte a queste immagini i sostenitori di Animal Equality sono entrati in azione per chiedere la fine dell’esportazione e della macellazione dei cavalli negli USA. Centinaia di tweet sono stati inviati ai leader del Congresso degli Stati Uniti per chiedere un divieto permanente. A dicembre, inoltre, i sostenitori si sono uniti ad Animal Equality per una protesta.

Denuncia contro il macello Zema: l’esito dell’udienza
Animal Equality Italia ha presentato due esposti alla Procura di Cremona contro i responsabili di maltrattamento sugli animali all’interno del macello Zema Srl. Il video che abbiamo diffuso nel 2021 mostrava chiaramente lavoratori e proprietari dell’azienda maltrattare i maiali destinati alla macellazione, oltre al fatto che all’interno della struttura venivano continuamente violate le norme che regolano la macellazione, prima fra tutte l’obbligo di stordimento efficace di tutti gli animali.
l titolare dell’azienda è stato chiamato a rispondere delle azioni commesse da lui e dagli altri operatori: dopo un anno e due udienze il Giudice del Tribunale di Cremona gli ha consentito – su richiesta dell’imputato – la ‘messa alla prova’, ovvero la possibilità di sospendere il processo a patto che svolga lavori di pubblica utilità.
Il titolare di Zema Srl, per poter usufruire della messa alla prova, ha risarcito la somma di 10.000 euro alle associazioni per la protezione degli animali che si sono costituite parte civile, tra cui Animal Equality.
Anche se per noi non si tratta di una vera e propria vittoria, sapere di essere riusciti non solo a far imputare il titolare dell’azienda, ma anche a veder riconoscere la colpa a togliere del denaro all’industria conta moltissimo e crea un precedente importante nel nostro lavoro di difesa degli animali nelle aule di tribunale.

Causa contro un grande produttore di polli per crudeltà
Animal Equality ha intentato una causa contro un incubatoio della Foster Farms in California, che alleva circa 3,3 milioni di pulcini. Le forze dell’ordine locali non hanno agito in risposta alla nostra indagine sotto copertura del 2021, che rivelava come i pulcini venissero schiacciati, annegati e mutilati.
Chiediamo alla giustizia di impedire alla Foster Farms di continuare a mettere in atto pratiche commerciali illegali. E chiediamo, soprattutto, politiche di protezione per i pulcini dentro gli incubatoi affinché siano evitate loro inutili sofferenze.

Ispezioni obbligatorie nei macelli di pesce
Il governo scozzese ha introdotto ispezioni obbligatorie nei macelli di salmone. Questo fa seguito a un’indagine di Animal Equality del 202, in cui abbiamo scoperto che ai pesci venivano tagliate le branchie mentre erano ancora coscienti, venivano bastonati dai lavoratori e lasciati a soffocare. Abbiamo inviato una lettera al Comitato per il Benessere degli Animali chiedendo ispezioni regolari e senza preavviso e telecamere di sorveglianza obbligatorie a disposizione del pubblico.
Animal Equality sta sollecitando a gran voce l’obbligo di installare telecamere di sorveglianza e di mettere i filmati a disposizione del pubblico. La nostra campagna ha ottenuto la copertura mediatica delle principali testate del Regno Unito, tra cui il Times.

Animal Equality dà voce agli animali davanti al Parlamento del Regno Unito
Animal Equality, insieme ad Animal Law Foundation, ha pubblicato un report intitolato The Enforcement Problem in the UK. Il report affronta il problema dell’incapacità del Regno Unito di far rispettare le leggi sulla protezione degli animali. Contemporaneamente Animal Equality ha lanciato anche una campagna contro chi maltratta gli animali.
Chiediamo che il Governo persegua gli autori di crimini sugli animali e ritenga l’industria della carne responsabile, perciò abbiamo organizzato un evento parlamentare per raccogliere il sostegno dei membri del Parlamento e dei funzionari del Governo.
All’evento, tenutosi in Parlamento, la direttrice esecutiva di Animal Equality UK, Abigail Penny, ha parlato dei risultati ottenuti da Animal Equality in anni di indagini e ha presentato i risultati del report. Anche l’attore e attivista Peter Egan era presente per sostenere la campagna.

Fermare l’autoregolamentazione dei macelli in Brasile
Negli ultimi sei mesi, Animal Equality ha lavorato instancabilmente per fermare la Legge sull’autocontrollo in Brasile. La ‘legge sull’autocontrollo’, introdotta dal Ministero dell’Agricoltura brasiliano, è un disegno di legge per noi inaccettabile che mira a ridurre la supervisione governativa all’interno dei macelli. Animal Equality ha indagato tre macelli certificati a livello statale e municipale per dimostrare come gli animali imprigionati nella filiera alimentare soffrano già enormemente, nonostante la regolamentazione già esistente.
Insieme ad altre 38 organizzazioni per la protezione degli animali e l’Associazione degli Ispettori abbiamo inviato due lettere aperte al Senato brasiliano, chiedendo di rinviare il voto in sessione plenaria e di organizzare una nuova audizione pubblica.
A dicembre abbiamo partecipato a una sessione del Senato per discutere la questione. Abbiamo sottolineato che, se approvata, la legge sottoporrà più di 7 miliardi di animali a una macellazione crudele mettendo a rischio anche la salute pubblica.
Nonostante le forti pressioni per non approvare questa legge, il settore agroalimentare e i grandi produttori di carne, purtroppo, hanno influenzato i politici brasiliani e alla fine dell’anno la legge è stata approvata. Ora Animal Equality, insieme alle altre organizzazioni, sta valutando come intervenire per evitare gli effetti di questa nuova legge.
CHIEDIAMO PIÙ IMPEGNI ALLE AZIENDE PER PROTEGGERE GLI ANIMALI
Grazie a te Animal Equality ha convinto 57 aziende ad adottare politiche di protezione degli animali.

57 AZIENDE
HANNO ADOTTATO IMPEGNI PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI

3+ MILIONI
DI GALLINE OVAIOLE LIBERATE DALLE GABBIE OGNI ANNO

122+ MILIONI
DI ANIMALI INTERESSATI DAL NOSTRO LAVORO DI SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE
Le galline trascorrono la loro vita in anguste gabbie metalliche dove non possono muoversi liberamente e aprire le ali. Stiamo chiedendo alle aziende di eliminare l’uso delle gabbie e di fornire arricchimenti fondamentali per il loro benessere, come cassette per il nido, posatoi e spazi per i bagni di polvere.
I polli allevati per la loro carne vengono tenuti in capannoni privi di luce naturale, sono costretti a vivere tra i loro escrementi, e vengono allevati per crescere così velocemente da contrarre dolorose deformazioni ossee, oltre a gravi patologie cardiache e respiratorie.
Stiamo lavorando per ottenere protezione per i polli allevati per la loro carne e porre fine all’allevamento di animali geneticamente selezionati per crescere in modo innaturalmente veloce in poche settimane, una crescita che causa loro morte precoce e problemi di salute.
Stiamo anche lavorando per porre fine alla crudele uccisione dei pulcini maschi appena nati, una pratica comune nell’industria delle uova di tutto il mondo.
Questi impegni ridurranno la sofferenza di oltre 3 milioni di galline utilizzate per le uova, di oltre 119 milioni di polli utilizzati per la loro carne e di oltre 79.000 altri animali, come le scrofe intrappolate nelle gabbie di gestazione.

STATI UNITI
Abbiamo ottenuto un impegno per proteggere le scrofe in gabbia
Grazie ad Animal Equality, la più grande azienda di ristorazione al mondo, Compass Group, si è impegnata a eliminare le gabbie di gestazione per le scrofe nella sua catena di approvvigionamento statunitense entro l’estate del 2023. Questa politica innovativa è stata resa nota solo pochi mesi dopo che Animal Equality aveva lanciato una campagna di informazione pubblica per informare i clienti di Compass sulle condizioni di vita che le scrofe sopportano, confinate in una cassa di gestazione di due metri per due, appena più grande del loro corpo.
Animal Equality si batteva da tempo affinché Compass mantenesse l’impegno preso un decennio fa di eliminare il confinamento estremo delle madri in gabbia che non possono nemmeno girarsi per la maggior parte della loro vita.
L’azienda ha risposto con una politica che dovrebbe eliminare le gabbie di gestazione entro il 2023 e include significativi miglioramenti anche per le galline, oltre all’impegno a utilizzare uova di galline non confinate in gabbia. Questo provvedimento avrà un impatto su 16.000 suini e 36 milioni di polli all’anno ed è una delle politiche più forti in materia di benessere animale nel settore alimentare.
AMERICA LATINA
Primo impegno latinoamericano a vietare l’uccisione dei pulcini maschi
Dopo aver negoziato con Animal Equality, Mantiqueira, il più grande produttore di uova del Sud America, è diventata la prima azienda latinoamericana a impegnarsi a non acquistare più pulcini femmina da incubatoi che uccidono i pulcini maschi per la loro incapacità di deporre uova. Stiamo lavorando per introdurre in Brasile tecnologie che consentano di identificare il sesso del pulcino durante il periodo di incubazione. L’impegno di Mantiqueira risparmierà 7 milioni di pulcini maschi all’anno.
Dopo questo impegno Animal Equality ha negoziato con altre tre aziende – Granja Raiar, Korin Alimentos e Planalto Ovos – che si sono impegnate a risparmiare più di 500.000 pulcini all’anno.


INDIA
Altre galline possono aprire le ali in India
Animal Equality sta lavorando per convincere le aziende alimentari indiane a dire no alle uova di galline allevate in gabbia e per incoraggiare i produttori di uova ad abbandonare le gabbie. Abbiamo iniziato di recente a impegnarci in questo settore e finora abbiamo avuto un impatto su 6.900 galline.

La lotta di Animal Equality per porre fine alla macellazione dei cavalli
Animal Equality ha lanciato una campagna internazionale contro la macellazione dei cavalli.
Nel mondo ogni anno vengono uccisi circa 5 milioni di cavalli. Questi animali senzienti e intelligenti vengono trattati come merci nel commercio globale, non solo nei macelli ma anche nei trasporti a lunga distanza tra i paesi che li allevano e dove vengono uccisi. Abbiamo denunciato anche il problema del commercio clandestino della carne di cavallo e legato ad animali che provengono da gare e concorsi ippici.
Abbiamo lanciato questa campagna per chiedere la fine della macellazione dei cavalli e per far riflettere sul fatto che mucche, maiali, polli e altri animali considerati cibo non sono diversi da cavalli, gatti, cani e altri animali che consideriamo compagni di vita.

Chiediamo un Commissario europeo per il Benessere degli Animali in Europa
Animal Equality in Germania, Italia e Spagna fa parte della campagna #EUforAnimals che chiede la nomina di un Commissario europeo per il Benessere degli Animali. Questa nomina garantirebbe una figura all’interno della Commissione europea responsabile della protezione degli animali e con il dovere di intervenire in caso di violazioni.
186 membri del Parlamento europeo di diversi Paesi e gruppi politici sostengono la richiesta. Oltre 200.000 cittadini europei hanno già firmato la petizione per la campagna #EUforAnimals.

Basta alla crudeltà sugli animali negli allevamenti
In occasione della Giornata dei diritti degli animali a Madrid, Animal Equality ha manifestato con un gruppo di attivisti e volontari per chiedere la fine della crudeltà sugli animali negli allevamenti.
Chiediamo al governo di introdurre modifiche legislative per proteggere gli animali e porre fine alle loro sofferenze. La protesta, che si tiene da 14 edizioni (dal 2008), ha fatto il giro del mondo ed è diventata un evento di riferimento per il movimento animalista internazionale.

La Spagna si schiera contro il foie gras
Nel corso degli anni Animal Equality ha indagato 7 allevamenti per la produzione di foie gras in Spagna, portando avanti una campagna d’informazione contro questo prodotto. Come risultato, uno degli allevamenti indagati è stato chiuso e ora chiediamo al Governo il bando completo dell’alimentazione forzata, una pratica crudele a cui un milione di anatre e oche sono sottoposte ogni anno. La lettera indirizzata al governo nazionale e alla Commissione europea ha già ricevuto il sostegno di più di 80.000 firme e la campagna è stata ripresa da importanti media, raggiungendo così milioni di persone.
La campagna è stata lanciata anche negli Stati Uniti e in Germania.

Proteggiamo gli animali in Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay
In Brasile, insieme a Eurogroup for Animals, abbiamo organizzato una conferenza con i principali rappresentanti politici dal Brasile, dall’Argentina, dal Paraguay e dall’Uruguay per discutere gli effetti negativi del Free Trade Agreement (FTA), l’accordo di libero scambio tra Mercosur e Unione Europea.
L’accordo definisce le relazioni commerciali tra l’UE e alcuni Paesi dell’America Latina, ma attualmente non include alcuna linea guida sul trattamento degli animali.
Si è discusso della necessità di invitare a partecipare le organizzazioni dei paesi coinvolti nelle decisioni relative all’accordo su temi come i sussidi concessi all’industria alimentare e l’uso delle risorse naturali da parte dell’industria della carne e dei derivati animali.
I partecipanti hanno esortato i membri della Commissione europea ad aumentare la trasparenza nelle catene di approvvigionamento dei prodotti di origine animale e a promuovere la transizione verso un sistema alimentare a base vegetale.

Peter Singer presenta il suo libro Etica in azione
Animal Equality ha riunito più di 270 persone in una conferenza online che ha avuto come ospite Peter Singer, uno dei pensatori più influenti del nostro tempo. Singer ha presentato l’edizione spagnola del suo libro Etica in azione. Henry Spira, l’attivista che ha messo in ginocchio le multinazionali. Il libro racconta la vita, le campagne, le idee e gli approcci di Henry Spira, l’attivista per i diritti degli animali che ha rivoluzionato il movimento.
Durante la sua presentazione, Peter Singer ha sottolineato l’importanza della vita e dell’esperienza di Spira, il più celebre pioniere delle strategie di attivismo animalista del XX secolo, che può ispirare le nuove generazioni di attivisti in tutto il mondo. Peter Singer è anche l’autore di Animal Liberation, a cui si deve la nascita del movimento per i diritti degli animali.

ENTRA IN AZIONE PER GLI ANIMALI!
Come hai visto, un passo alla volta stiamo davvero cambiando il mondo per gli animali.
Ma nessuno di questi risultati sarebbe stato possibile senza il sostegno e le generose donazioni di chi crede nel nostro lavoro e ha deciso di starci accanto.
La strada da percorrere, per vedere gli animali protetti e rispettati, è ancora molto lunga.
Combatti al nostro fianco per vedere questa strada accorciarsi ogni giorno di più.