Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Giornata Internazionale per i Diritti Animali 2011 a Roma

Dicembre 11, 2011 Aggiornato: Marzo 5, 2025

Sabato 10 dicembre 2011 nella Giornata Internazionale Per I Diritti Animali, l’organizzazione Animal Equality ha lanciato la propria attività in Italia con un’azione dimostrativa, per ricordare tutti gli esseri senzienti troppo spesso dimenticati.

Dalle ore 12:00 fino al tramonto, il Piazzale della Terrazza del Pincio (Piazza Napoleone I), attraverso un’installazione momentanea scenografica, si è trasformata in un cimitero in ricordo delle vite degli animali che vengono sfruttati e uccisi.

100 croci, una per ogni animale ucciso all’interno di luoghi di sfruttamento come allevamenti, laboratori, macelli, circhi, zoo, ma anche durante la caccia, le ‘feste tradizionali’ o perchè abbandonati.
Gli attivisti hanno distribuito volantini e spiegato alle persone il perchè dell’azione, ricordando che è possibile salvare le vite di milioni di animali scegliendo uno stile di vita vegan, ovvero senza uso di prodotti di origine animale.

In contemporanea all’azione svoltasi a Roma, più di 400 attivisti esponevano i cadaveri degli animali in piazza a Madrid, mentre una vera e propria ‘scena del crimine’ con sagome di animali uccisi disegnati sull’asfalto ha caratterizzato l’azione dimostrativa a Londra.


Roma

Ultime notizie
Agosto 29, 2025

Gli investigatori di Animal Equality hanno raccolto nuove e inquietanti immagini che mostrano le violenze a cui sono sottoposte le trote allevate in Regno Unito chiedendo una riforma legislativa per porre fine alle crudeltà che si verificano sistematicamente in questi luoghi. Come racconta la nostra inchiesta, pubblicata in esclusiva sul…
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…