Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Animal Equality consegna 580.000 firme all’ambasciata cinese

In Cina non esiste ancora una legge sulla protezione degli animali e - come sostengono gli attivisti cinesi che collaborano con noi - la pressione internazionale potrebbe avere un ruolo decisivo nelle azioni del governo.
Dicembre 17, 2015 Aggiornato: Marzo 5, 2025

Alle 12:00 di oggi, giovedì 17 dicembre, Animal Equality ha consegnato 580.694 firme presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Madrid, raccolte per ottenere una legge che vieti il commercio di carne e pellicce di cani e gatti in Cina.

La petizione è parte della campagna internazionale SenzaVoce, lanciata il 7 aprile 2013. Le quattro investigazioni condotte nell’ambito di questa campagna hanno avuto risonanza internazionale ed hanno mostrato al pubblico immagini inedite su violenze di una crudeltà impensabile.

In Cina non esiste ancora una legge a protezione degli animali e – come sostengono gli attivisti cinesi che collaborano con Animal Equality per la campagna SenzaVocela pressione internazionale potrebbe avere un ruolo fondamentale nel convincere il governo a porre termine a questa pratica crudele.

“La pressione internazionale è di vitale importanza per porre fine al crudele commercio di carne e pellicce di cani e gatti. Queste 580.000 firme rappresentano la volontà della comunità internazionale di avere finalmente una legge sulla tutela degli animali in Cina, una legge che ponga fine all’inferno che le vittime di questo crudele commercio sono costrette a vivere”, ha detto Javier Moreno, direttore internazionale di Animal Equality. 

Amanda Romero, direttrice di Animal Equality in Spagna, ha dichiarato che “gli attivisti cinesi che partecipano alla campagna internazionale di Animal Equality danno particolare enfasi sull’importanza della pressione internazionale per far cessare le sofferenze di 10 milioni di cani e 4 milioni gatti ogni anno. Continueremo a lavorare incessantemente per assicurare che queste atrocità diventino parte del passato”.

La raccolta firme non è finita qui, continueremo finché non otterremo l'attenzione del governo cinese. Firma anche tu!



Ultime notizie
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…