Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Animal Equality al liceo Kennedy di Roma

Abbiamo incontrato i ragazzi della scuola superiore per ragionare con loro sul rapporto tra l'uomo e gli animali sfruttati per il consumo.
Febbraio 26, 2016 Aggiornato: Marzo 5, 2025

Ieri, giovedì 25 febbraio, Animal Equality è stata ospite dell’istituto Kennedy di Roma, dove ha proiettato il documentario “The Ghosts in Our Machine”. Il film racconta la vita degli animali d’allevamento attraverso la storia e l’attività di Jo-Anne McArthur, fotografa e attivista per i diritti animali.

Gli adolescenti, increduli davanti alle immagini mostrate, non avevano idea di cosa si nascondesse dietro al panino con il prosciutto che sono soliti portare a scuola. Lo stupore di vedere cosa si nasconde dietro agli scaffali del supermercato era accompagnato dal senso di impotenza nei confronti di un sistema molto più grande di loro.

Inoltre, con l’avvicinarsi della Pasqua, abbiamo potuto discutere con i ragazzi del triste destino che attende migliaia di agnelli nel nome del rispetto della tradizione. Con nostro piacere, alcuni di loro hanno dichiarato di non mangiarne, mentre altri si sono impegnati a evitare la carne d’agnello al pranzo pasquale. 

Le sfide che si parano davanti a chi vuole aiutare gli animali sono tante: il nostro punto di partenza è smascherare un settore alimentare che cerca allontanare sempre di più i consumatori dall’origine dei prodotti, nascondendo la sofferenza di migliaia di animali dietro ai suoi interessi economici.

Speriamo che i ragazzi abbiano portato a casa qualcosa ieri: il seme di un’idea che possa germogliare con il tempo e cambiare le cose.

Il senso di impotenza espresso dagli adolescenti si può combattere, e lo si può sconfiggere con la diffusione delle informazioni. Quante più persone sceglieranno di agire – nel loro piccolo – con un’alimentazione più consapevole, tante più troveranno facile, normale e anzi necessario fare lo stesso.


Ultime notizie
Agosto 7, 2025

85 aziende in tutto il mondo hanno comunicato progressi nell’ultimo anno, con un impatto su circa 3,3 milioni di galline  Open Wing Alliance (OWA), coalizione internazionale di oltre 100 organizzazioni per la protezione degli animali, tra cui Animal Equality. ha pubblicato un nuovo report che segna un momento storico. Secondo…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…