Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Il video integrale dell’intervento di Animal Equality al Parlamento Europeo

Il nostro direttore esecutivo Matteo Cupi ieri è stato ospite della conferenza "Stop Vivisection" al Parlamento Europeo.
Dicembre 7, 2016 Aggiornato: Aprile 9, 2025

Animal Equality è tornata per la seconda volta a far sentire la propria voce all’interno del Parlamento Europeo a Bruxelles.

In occasione della contro-conferenza “Stop Vivisection” infatti, il nostro direttore esecutivo Matteo Cupi è intervenuto all’interno del dibattito sulla vivisezione portando l’esperienza di Animal Equality ai parlamentari europei.

La sperimentazione sugli animali comporta una serie di problemi che vanno dall’etica alla non provata efficacia come modello di ricerca scientifico passando purtroppo anche per la sofferenza di animali innocenti.

La posizione della nostra organizzazione è chiara: il modello della sperimentazione animale è un modello obsoleto che va superato ed abbandonato definitivamente il prima possibile

Da questo punto di vista, essere presenti a questa conferenza è stato molto importante: ne consigliamo la visione integrale a tutti quanti. Il nostro direttore esecutivo interviene a circa il quarantottesimo minuto della seconda ora di dibattito.

 

 


Ultime notizie
Luglio 10, 2025

L’Unione europea rischia di contribuire ad accrescere la sofferenza di miliardi di animali allevati. È ciò di cui abbiamo discusso nel corso di un evento organizzato presso l’Università di San Paolo in Brasile, dove abbiamo presentato il nostro nuovo report che analizza gli impatti dell’accordo tra Unione europea e Paesi…
Luglio 9, 2025

Anche l’Estonia dice basta all’allevamento di galline ovaiole in gabbia. La nazione baltica si aggiunge a un elenco sempre più lungo di Paesi impegnati verso la transizione cage-free, una scelta responsabile in grado di ridurre la sofferenza di tanti animali. In Europa, dopo Austria, Lussemburgo, Svizzera, Islanda e Liechtenstein anche…
Luglio 7, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…