Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Rapporto Eurispes 2017: TRIPLICATO il numero di vegani in Italia!

Si riconferma nel nostro paese la tendenza degli scorsi anni: sempre più persone abbandonano i prodotti di origine animale.
Gennaio 26, 2017 Aggiornato: Aprile 14, 2025

È appena stato pubblicato il Rapporto Eurispes 2017 e contiene una bellissima notizia: il numero di persone che sono passate ad una dieta completamente a base vegetale è triplicato in un solo anno.

Sì, avete letto bene, la fetta di popolazione che ha deciso di abbandonare i prodotti derivanti dallo sfruttamento animale è passata in un solo anno, nel nostro paese, dall’1% al 3%.

 

Significa che circa 1.800.000 italiani non mangiano nè carne nè derivati.

 

“Il 7,6% del campione segue una dieta vegetariana o vegana. In particolare, il 4,6% degli intervistati si dichiara vegetariano (-2,5% rispetto al 2016) mentre i vegani giungono il 3% (erano l’1%).”

Questo quanto si legge proprio sul sito del più accreditati istituti di ricerca statistica del mondo.

 

 

Come possiamo interpretare questi numeri?

Se il numero dei vegani è in aumento, ma quello dei vegetariani è in calo, è molto probabile che buona parte di questi vegetariani abbiano deciso di abbandonare completamente i prodotti di origine animale.

Rimane comunque un dato positivo, soprattuto se si pensa al peso specifico che una dieta completamente a base vegetale ha sul pianeta e soprattutto sugli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi.

 

L’Italia si riconferma uno dei paesi con le percentuali di vegetariani e vegani più alte del mondo e questo non può far altro che motivarci ulteriormente nel nostro lavoro quotidiano.

 

Non aspettare: contribuisci anche tu al cambiamento!

Nutrirsi senza fare del male a te stesso, al pianeta ed agli animali non solo è possibile, ma è anche semplice!



Ultime notizie
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…