Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Kraft-Heinz si impegna per dire basta alle uova da allevamento in gabbia

Il gigante del settore alimentare mondiale segue le orme della concorrente Nestlé e pubblica una politica globale che fermerà l’utilizzo di uova da allevamenti in gabbia entro il 2025
Dicembre 6, 2017 Aggiornato: Aprile 14, 2025

Kraft-Heinz, la quinta multinazionale al mondo del settore alimentare, ha annunciato che smetterà di utilizzare uova da allevamenti in gabbia entro e non oltre il 2025 in tutte le sue operazioni a livello globale. Dopo il recente impegno di Nestlé, un altro gigante del settore si schiera contro gli allevamenti in gabbia a seguito di conversazioni con Animal Equality e altre organizzazioni nella Open Wing Alliance, una coalizione internazionale che riunisce più di 40 associazioni in tutto il mondo allo scopo di porre fine alle gabbie per le galline ovaiole. La politica di Kraft-Heinz sarà effettiva per tutte le operazioni e tutti i marchi controllati, tra cui Plasmon, Heinz, Planters, Biaglut, Aproten, Cuore di Natura, Dieterba e Nipiol. 



Dopo il grande spartiacque segnato da Nestlé, la decisione di Kraft-Heinz conferma una tendenza che è inarrestabile, in Italia come all’estero. Tra le grandi aziende multinazionali che hanno fatto questa scelta si possono citare General Mills, Kellogg’s, Sodexo, InterContinental Hotels Group, Compass Group e Mondelez International, ma anche in Italia politiche di questo genere di stanno diffondendo a macchia d’olio: dopo i più longevi impegni di Ferrero e Barilla, nell’ultimo anno grazie al lavoro di Animal Equality e altre organizzazioni a queste si sono unite Giovanni Rana, Balocco e altre 15 aziende del settore alimentare nostrano. 

La stessa Unaitalia, l’associazione di categoria che rappresenta la maggioranza dell’industria avicola nazionale, ha recentemente pubblicato un articolo in cui, riferendosi al trend cage-free, afferma che “Il solco è stato tracciato e la tendenza è ormai chiara”.  

Le aziende hanno una grande responsabilità e devono fare la loro parte. Ma tu puoi fare di più: il modo più efficace per aiutare le galline è escludere le uova dalla tua alimentazione. Ed è più facile di quello che pensi, guarda qui: c’è un ricettario in regalo per te!


Ultime notizie
Luglio 10, 2025

L’Unione europea rischia di contribuire ad accrescere la sofferenza di miliardi di animali allevati. È ciò di cui abbiamo discusso nel corso di un evento organizzato presso l’Università di San Paolo in Brasile, dove abbiamo presentato il nostro nuovo report che analizza gli impatti dell’accordo tra Unione europea e Paesi…
Luglio 9, 2025

Anche l’Estonia dice basta all’allevamento di galline ovaiole in gabbia. La nazione baltica si aggiunge a un elenco sempre più lungo di Paesi impegnati verso la transizione cage-free, una scelta responsabile in grado di ridurre la sofferenza di tanti animali. In Europa, dopo Austria, Lussemburgo, Svizzera, Islanda e Liechtenstein anche…
Luglio 7, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…