Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Nuovo video: macello industriale o artigianale, che differenza c’è?

Novembre 28, 2019 Aggiornato: Gennaio 20, 2025
macello italia, macelli italia

Animal Equality rilascia un nuovo video che ha per oggetto la macellazione artigianale di polli, che spesso avviene senza stordimento e costringe gli animali a sofferenze infinite

Abbiamo recentemente reso pubblici alcuni filmati girati all’interno di un macello artigianale di polli. 

Le immagini, ottenute da un informatore, mostrano quello che avviene durante la macellazione artigianale dei polli, allevati in condizioni terribili e, a sole poche settimane, avviati a un destino doloroso e spesso compiuto senza il pieno rispetto delle norme, in particolare quelle relative allo stordimento. 

Alcuni degli atti documentati nel video:

  • Operatori che non stordiscono adeguatamente gli animali 
  • Operatori che sgozzano polli coscienti
  • Animali costretti ad attendere la propria fine ammassati in gabbie 
  • Polli che si muovono ancora coscienti 
  • Condizioni igienico-sanitarie non adeguate 

Lo stordimento è obbligatorio per tutti gli animali prima dell’abbattimento, ma – secondo la legge italiana –  sono previste solo sanzioni amministrative per chi viola le prescrizioni sulla procedura di macellazione, che nei casi più gravi prevedono la pena pecuniaria di €6.000.

Questa mancanza di conseguenze penali concrete, insieme alla totale assenza di controlli severi, comporta una maggiore leggerezza nella gestione di questa fase da parte degli operatori che lavorano nei macelli e, come dimostra questo video di Animal Equality, spesso costringe gli animali a subire atroci torture.

A differenza di quello che pensano molti cittadini, non vi è alcuna differenza tra un macello industriale e un macello di dimensioni inferiori, come quello documentato nel video. Spesso vi è la percezione di una differenza anche a livello di rispetto degli animali, ma non è così. 

Da tempo Animal Equality sta lavorando per ridurre la sofferenza degli animali durante la macellazione.  A tal fine è stata lanciata una petizione rivolta al Parlamento proprio per ottenere, fra le varie richieste, il rispetto dello stordimento senza deroghe ed eccezioni. 

Tutto questo è possibile anche perché 180.000 cittadini hanno già aderito alla campagna, firmando su https://campaigns.animalequality.it/video-macello-artigianale/ nella speranza che la situazione possa cambiare presto. 

«Questo video dimostra che è necessario introdurre delle norme specifiche per la tutela degli animali che vengono macellati nel nostro paese, qualunque sia la dimensione del macello o il numero degli animali uccisi all’interno della struttura, anche perché lo stordimento si rivela spesso inefficace» dichiara Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia.

«Ovviamente sappiamo che le norme che proponiamo non sono la soluzione alle sofferenze che gli animali vivono nei macelli. Infatti i consumatori possono aiutare per primi i polli facendo scelte alimentari mirate, come ridurre o evitare il consumo di carne». 


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…