Raddoppia il tuo impatto, dona ora! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Giornata per i Diritti Animali: Animal Equality in piazza a Madrid e in Amazzonia

Dicembre 11, 2019 Aggiornato: Marzo 12, 2024
attivismo animali, giornata diritti animali

Quest’anno non si celebra solo la Giornata Internazionale dei Diritti Animali, ma si ricorda anche l’impatto che gli allevamenti intensivi hanno su ambiente e pianeta Terra, come ha mostrato Animal Equality a Madrid, Spagna, e a San Paolo, Brasile. 

“SALVA IL PIANETA – SALVA GLI ANIMALI – SALVA IL FUTURO” è il motto che gli attivisti più di Animal Equality hanno esposto presso la Puerta del Sol a Madrid per commemorare la Giornata internazionale dei diritti degli animali che si tiene domani e che quest’anno coincide con il vertice sul clima in corso nella città. 

La manifestazione di Animal Equality a Madrid

Carla, 12 anni, è stata incaricata di leggere il manifesto di fronte a più di 500 attivisti. La giovane ha denunciato l’impatto che gli allevamenti intensivi hanno sul pianeta e sugli animali: «Questo sistema non tiene conto della salute delle persone, né del futuro dei giovani, né del benessere di miliardi di animali. Non è un caso che Greta Thunberg, come me e milioni di persone in tutto il mondo, sia vegana, perché una delle azioni più potenti che possiamo fare per migliorare il mondo è scegliere consapevolmente di ciò che mangiamo». 

Nel manifesto Carla ha inviato un messaggio di speranza ai giovani preoccupati per il futuro: «Non mi scoraggio, perché faccio parte di una nuova generazione che sta cambiando la realtà, che non rimarrà pigramente a guardare mentre il nostro il pianeta e le vite dei suoi abitanti vengono distrutte». 

Carla, attivista di Animal Equality

La giovane attivista ha anche ricordato i miliardi di animali che vengono uccisi e maltrattati ogni anno in Europa, mentre centinaia di attivisti si sono riuniti invece a San Paolo, per ricordare i milioni di animali sfruttati dall’industria alimentare in Brasile e l’effetto che tutto questo sta avendo sull’Amazzonia. 

La manifestazione di Animal Equality in Brasile

Oltre 200 paesi stanno attualmente negoziando come ridurre le emissioni ma non prendono sul serio le cifre che indicano gli allevamenti intensivi come tra i maggiori responsabili, spiega Matteo Cupi, Direttore Esecutivo di Animal Equality in Italia: «Dietro al 14% delle emissioni ci sono gli allevamenti intensivi, che consumano un terzo di tutta l’acqua potabile nel mondo e sono la causa della deforestazione in Amazzonia e dell’inquinamento delle falde acquifere». 

Insieme ad altre organizzazioni in tutto il mondo, Animal Equality ha così celebrato la Giornata internazionale dei diritti degli animali in concomitanza con la Giornata dei diritti umani che si celebra il 10 dicembre in tutto il mondo.

Questa protesta ha letteralmente fatto il giro del mondo nelle precedenti edizioni ed è diventata un punto di riferimento per il movimento della protezione degli animali a livello internazionale; In paesi come Cile, Perù, Argentina, Francia, Italia, Germania, Australia, Israele o Stati Uniti stanno organizzando eventi simili per commemorare questo giorno.


Ultime notizie
Novembre 12, 2025

Il decreto per porre fine all’uccisione di circa 34 milioni di pulcini maschi ogni anno è finalmente stato pubblicato. Si tratta di un passaggio fondamentale per i diritti degli animali in Italia e non solo, ma le domande riguardo al futuro dei pulcini sono molte.  Per questo motivo, abbiamo deciso…
Novembre 10, 2025

Portare avanti il nostro impegno per gli animali con attivisti e sostenitori è fondamentale per realizzare passo dopo passo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Per questo motivo, il 25 ottobre, ci siamo ritrovati a Roma insieme a tante persone desiderose di approfondire le battaglie quotidiane di Animal Equality.
Novembre 6, 2025

Stavamo protestando pacificamente davanti all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, di cui Marriott International è proprietaria, per chiedere alla catena di hotel di fare la propria parte contro le gabbie per le galline ovaiole. Ma ci hanno aggrediti lanciandoci bottiglie di vetro e altri oggetti dal quarto piano dell’albergo. Si è…