Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

La sofferenza dei pesci torna in TV: le nostre immagini a Cartabianca

Maggio 26, 2021

Ieri sera nel corso del programma condotto da Bianca Berlinguer su Rai3 si è parlato di pesci, della loro sofferenza e dell’impatto del loro allevamento sul pianeta e la salute

La domanda di pesce è in costante aumento, ma per rispondere a questa domanda si moltiplicano nel mondo gli allevamenti intensivi, enormi vasche in mezzo al mare, dove vengono costretti a vivere migliaia di animali.

Le condizioni di vita dei pesci in questi allevamenti sono a dir poco terribili e questo non è l’unico problema: abuso di antibiotici e sostanze chimiche mettono a rischio anche la salute pubblica e l’ambiente.

Di tutto questo si è parlato ieri sera durante la trasmissione di Rai3 Cartabianca, rivedi subito  parte della puntata:

Nel servizio andato in onda su Cartabianca si è parlato delle diverse problematiche relative all’allevamento dei pesci, mostrando immagini tratte da Compassion in World Farming, Essere Animali e della nostra investigazioni in un macello di salmoni.

Prima tra tutte l’estrema sofferenza dei pesci: questi animali sono spesso costretti a vivere in un ambiente sovraffollato; migliaia di pesci stipati in vasche dove possono a malapena muoversi. In questo ambiente stagnante proliferano virus e parassiti che costringono gli animali a sopportare mutilazioni, malformazioni, dolore e molto altro.

Proprio per combattere queste infezioni e infestazioni diventa indispensabile l’uso massiccio di antibiotici, antiparassitari e altre sostanze chimiche. A pagare il prezzo di questi insostenibili allevamenti dunque non sono solo i pesci, ma anche i consumatori che consumano la loro carne e l’intero ecosistema marino.

Tra le immagini andate in onda durante il servizio a cartabianca è stata mostrata anche la scioccante crudeltà con cui i pesci vengono uccisi, grazie alle immagini raccolte sotto copertura dagli investigatori di Animal Equality in un macello di salmoni scozzese abbiamo mostrato come i pesci venissero uccisi con ripetuti colpi di martello alla testa e come a questi stessi pesci, molte volte ancora coscienti, venissero tagliate e strappate le branchie.

Ma non sono solo i salmoni le vittime di queste crudeltà, anche i pesci allevati nel Mediterraneo, come branzini e orate subiscono terribili trattamenti, ad esempio la legatura e l’etichettatura mentre ancora in vita, come documentato dall’associazione Essere Animali.

salmoni allevamenti intensivi scozia

Mostrare la sofferenza dei pesci in TV 

Il servizio andato in onda ieri sera alla trasmissione Cartabianca, o quello andato in onda la scorsa settimana a Le Iene, mostra una realtà che per molte persone è purtroppo ancora nascosta, la sofferenza dei pesci.

Questi animali sono stati troppo spesso messi in secondo piano, per anni si è creduto che non potessero sentire o provare sofferenza come altri animali – tutte credenze ormai smentite dalla scienza. Anche i pesci, infatti, sono esseri senzienti, per questo è importantissimo che sui media se ne parli sempre di più, che si mostri sempre di più il volto di questi individui, si mostri la vita che sono costretti a fare e le crudeltà che subiscono.

Perché solo persone informate possono fare scelte consapevoli per aiutare i pesci, come quella di sostituire la loro carne nella propria dieta con alternative 100% vegetali. Per saperne di più visita Love Veg, il nostro sito dedicato all’alimentazione vegetale.


Ultime notizie
Aprile 23, 2025

Carrefour ha aggiornato la sua politica volta all’abbandono di uova provenienti da allevamenti di galline ovaiole allevate in gabbia, dimostrando maggior trasparenza nei confronti dei consumatori Il colosso internazionale della grande distribuzione ha aggiornato la propria politica sull’approvvigionamento di uova, dichiarando esplicitamente l’esclusione anche dei sistemi…
Aprile 15, 2025

I diritti degli animali allevati a scopo alimentare sono troppo spesso ignorati e calpestati, ma ogni giorno ci battiamo con impegno e dedizione perché questo non accada. In Parlamento abbiamo fatto sentire la loro voce spiegando perché è importante che tutti gli animali vengano rispettati, nessuno escluso. Guarda il nostro…
Aprile 10, 2025

Proteste internazionali, un’indagine schiacciante e la crescente indignazione dei consumatori mettono uno dei maggiori retailer globali dell’industria alimentare al centro di uno scandalo sul benessere degli animali. La multinazionale in questione è Ahold Delhaize, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché…