Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

La tutela degli animali entra in Costituzione: un passo in più verso il rispetto dei loro diritti

Febbraio 9, 2022
costituzione animali

Ieri la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge che introduce la tutela dell’ambiente e degli animali nella Costituzione.

La riforma del testo costituzionale votata ieri alla Camera dei deputati stabilisce che la Repubblica italiana riconosce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi disciplinando i modi e le forme di tutela degli animali, una modifica importante che permetterà di migliorare a livello legislativo e legale la tutela di animali e ambiente. 

La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge che introduce la tutela dell’ambiente e degli animali nella Costituzione. La proposta aveva già ottenuto lo scorso novembre l’approvazione del Senato a maggioranza qualificata e pertanto diventa legge senza bisogno di passare dal referendum. 

animali costituzione

Il riconoscimento della tutela degli animali a livello costituzionale rappresenta un punto di riferimento importante per i diritti degli animali, in linea con una sensibilità crescente da parte dei cittadini nei confronti di questo tema e con il Trattato europeo di Lisbona, che riconosce gli animali come esseri senzienti. 

“Questa riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione rappresenta un punto di riferimento importante che chiama lo Stato italiano – e quindi tutti i cittadini – in prima persona a garantire il rispetto degli animali. Si tratta di una pietra miliare che è necessario si concretizzi nell’impegno delle autorità a migliorare sempre di più la condizione degli animali sfruttati, sofferenti e ancora privi di tutele, senza restare solo un monito”.

Alice Trombetta, direttrice di Animal Equality Italia

Il riconoscimento della tutela degli animali all’interno del testo costituzionale è il chiaro segno di un cambiamento in atto nell’attenzione verso il nostro ecosistema, ma è necessario aumentare gli sforzi per promuovere il benessere degli animali e far sì che diventi una reale priorità non solo per gli animali d’affezione ma anche per quelli coinvolti nella produzione alimentare.


Ultime notizie
Ottobre 15, 2025

Siamo stati minacciati fisicamente nei Paesi Bassi durante una protesta pacifica rivolta alla banca nazionale d’Olanda DNB (De Nederlandsche Bank). L’aggressione è avvenuta davanti alla sede principale della banca, ad Amsterdam, dove stavamo manifestando rivolgendoci a Frans Muller, Vice Chair del CDA della banca e CEO e Presidente di Ahold…
Ottobre 13, 2025

Nell’Unione europea, ogni anno circa 330 milioni di pulcini maschi vengono uccisi entro le loro prime 24 ore di vita per triturazione o asfissia, perché considerati inutili dall’industria delle uova. Significa che ogni giorno muoiono in questo modo circa 10 pulcini al secondo. Invitato a prendere parte al meeting dell’Animal…
Ottobre 10, 2025

In occasione della Giornata mondiale delle uova, siamo entrati in azione a Roma per manifestare ancora una volta contro la mancata pubblicazione da parte del Governo italiano delle linee guida necessarie a porre fine all’uccisione dei pulcini maschi nell’industria delle uova. Gli attivisti di Animal Equality hanno dato vita a…