Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Storica azione a Milano per la Giornata internazionale dei diritti degli animali 

Dicembre 11, 2023 Aggiornato: Gennaio 1, 2024
Protesta di Animal Equality a Milano
Protesta di Animal Equality a Milano

Oltre 150 persone sono scese in piazza con Animal Equality per mostrare le pratiche crudeli ma legali a cui gli animali sono ancora sottoposti e chiedere di fermarle

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, siamo scesi in strada in uno dei luoghi più iconici di Milano, l’Arco della Pace, con oltre 150 attivisti per fare luce sulle pratiche crudeli, alcune persino legali, che vengono perpetrate in allevamenti e macelli a danno degli animali allevati a scopo alimentare.

Guarda il video dell’azione:

Attiviste e attivisti di Animal Equality hanno esposto gli strumenti che vengono utilizzati per infliggere sofferenze su miliardi di animali in tutto il mondo.

Si tratta della più grande azione mai svolta dalla nostra organizzazione in Italia, avvenuta in contemporanea anche in Spagna, Messico e Brasile, dove Animal Equality ha organizzato manifestazioni per ribadire che tutti gli animali meritano protezione e rispetto. 

Pinze per la castrazione e per il taglio della coda dei maialini, imbuti per l’alimentazione forzata, strumenti per la mungitura e ganci a cui, nei macelli, vengono appesi polli e galline: sono solo alcuni dei terribili strumenti mostrati al pubblico durante l’azione.

Guarda tutte le foto dell’azione a Milano

Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, Milano, 10/12/2023

Durante lo svolgimento della manifestazione, il team di Animal Equality ha rivendicato con forza la necessità di fermare gli abusi sistematici che avvengono all’interno dell’industria alimentare a danno di miliardi di animali.

Molti passanti che si sono uniti avvicinati incuriositi dalla nostra azione hanno comunicato il loro dissenso nei confronti degli strumenti di sfruttamento violenti utilizzati dall’industria zootecnica e mostrati all’interno delle teche, esprimendo la volontà di compiere scelte alimentari più rispettose degli animali. 

“Mentre il governo italiano vieta la carne coltivata e si verificano casi di violenza nei santuari dove trovano rifugio gli animali salvati dagli allevamenti, come Animal Equality scendiamo in strada per mostrare ciò che l’industria cerca di nascondere. Gli strumenti esposti sono un riflesso di pratiche crudeli e sofferenze che gli animali rinchiusi in allevamenti e macelli sono costretti a subire ogni giorno. Davanti all’evidenza non è possibile voltarsi dall’altra parte: come cittadini e come esseri umani dobbiamo riconoscere che tutti gli animali meritano rispetto e tutele maggiori, sempre” 

Matteo Cupi, Vicepresidente di Animal Equality Europa

Non è certo finita qui, con questa grande azione abbiamo mostrato che sempre più persone hanno a cuore le condizioni degli animali sfruttati a scopo alimentare, ma avremo bisogno di sempre più persone per le nostre azioni su strada e online con cui chiediamo alle istituzioni e alle aziende di fermare le pratiche più crudeli e costruire un mondo migliori per gli animali.

Se vuoi unirti anche tu alle prossime azioni e lottare al nostro fianco per gli animali unisciti alla nostra squadra di attivisti i Difensori degli Animali.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Marzo 27, 2025

Dopo la proiezione che abbiamo realizzato a Roma, sulla facciata del Colosseo, per chiedere al governo di pubblicare i decreti mancanti necessari a impedire la strage di pulcini nell’industria delle uova, in parlamento si è tornati a parlare del tema. L’Onorevole del Partito democratico Eleonora Evi è infatti intervenuta alla…
Marzo 11, 2025

A novembre 2024 abbiamo denunciato gravi violazioni delle norme a tutela degli animali  documentate dal nostro team investigativo all’interno di due allevamenti spagnoli vicino a Saragozza. A seguito della nostra denuncia, il Governo di Aragona ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti dell’azienda proprietaria degli allevamenti, Agra Pur SL. Cosa…
Aprile 1, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…