Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Regno Unito shock: la polizia investe due volte una mucca con l’auto

Giugno 18, 2024 Aggiornato: Luglio 3, 2024

Come mostra il video realizzato da alcuni passanti, una mucca in fuga per le strade di Staines-upon-Thames, nella contea inglese del Surrey, è stata investita più volte da un’auto della polizia che stava cercando di catturarla da alcune ore. L’animale è stato ferito gravemente a una zampa e sta ricevendo le cure di un veterinario.

Guarda il video pubblicato dal giornale inglese Guardian:

Le immagini agghiaccianti hanno provocato dure critiche nei confronti della polizia per la violenza perpetrata nei confronti della mucca. Alcune ore dopo l’avvenimento, il ministro degli Interni del Regno Unito James Cleverly ha chiesto alla polizia del Surrey di fornire una “spiegazione completa e urgente”, mentre l’agente che era alla guida del veicolo è stato rimosso dagli incarichi in prima linea.

Non tutti però hanno condannato la gravità del gesto. Hugh Broom, presidente del comitato zootecnico della National Farmers’ Union, ha riconosciuto che l’azione della polizia è stata “orrenda”, ma ha anche detto che le opzioni degli agenti erano limitate e che “probabilmente hanno fatto la cosa giusta in quel momento”.

Secondo un altro esponente di punta della National Farmers’ Union, David Barton, “la NFU sta lavorando con la polizia del Surrey e altre autorità in tutto il paese, per garantire che questa situazione non si ripeta”. Ma, secondo Barton, gli agenti in quella circostanza avevano la responsabilità di difendere le persone. 

Un portavoce della polizia del Surrey ha inoltre fatto sapere che i poliziotti hanno cercato di catturare “in sicurezza” la mucca per diverse ore attraverso una serie di tentativi prima di colpirla con l’auto. Ma questo non giustifica assolutamente l’azione violenta delle forze dell’ordine.

I maltrattamenti degli animali nell’industria alimentare

Eppure, a ben guardare, questo gesto potrebbe non stupirci del tutto: il modo crudele in cui la mucca è stata trattata rappresenta una costante all’interno dell’industria zootecnica, tanto è vero che la National Farmers’ Union, che rappresenta gli allevatori del Regno Unito, ha giustificato il gesto.

Gli animali allevati a scopo alimentare sono ogni giorno vittime di maltrattamenti e abusi, perché considerati come merci utili solo al profitto di chi li sfrutta. Questa considerazione nei confronti degli animali li rende vittime di un sistema incurante del loro benessere e dei loro diritti, che come Animal Equality siamo impegnati a contrastare.

Ma tutto questo può cambiare e il cambiamento parte anche da te: con le nostre azioni possiamo fare la nostra parte per gli animali allevati e ridurre la loro sofferenza, a partire da cosa decidiamo di mettere nel piatto. 

Scegliere un’alimentazione vegetale, infatti, significa lasciare la sofferenza degli animali e il loro sfruttamento fuori dal proprio piatto ed essere parte di un cambiamento positivo per gli animali e per il pianeta.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Ottobre 30, 2025

Sono arrivate dopo mesi di sollecito e pressioni rivolte al Governo, ma ci sono delle criticità.
Ottobre 27, 2025

Dal 2022, l’Italia ha una legge che dovrebbe proteggere i pulcini maschi. Eppure, senza provvedimenti attuativi, questa resta solo su carta: milioni di animali finiscono ancora oggi al macero poche ore dopo la nascita, perché inutili agli occhi dell’industria alimentare, che non li utilizza né per produrre carne né per…
Ottobre 28, 2025

In tutto il mondo si moltiplicano le proteste verso Ahold Delhaize, multinazionale proprietaria di Stop & Shop, Food Lion, Giant e Hannaford, accusata di non aver mantenuto gli impegni presi per eliminare le gabbie nella propria filiera. Dove abbiamo protestato Stati Uniti: Europa e oltre: Perché protestiamo Animal Equality ha…