Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Maltrattamenti negli allevamenti: le nostre immagini in TV

Ottobre 14, 2024

Negli allevamenti intensivi gli animali sono vittime di sfruttamento e abusi, lo abbiamo documentato in questi anni di investigazioni e denunciato nuovamente sul canale Espansione Tv con Matteo Cupi, Vicepresidente di Animal Equality, ospite della puntata del programma Nessun dorma. 

Nel corso della serata sono stati registrati 33 mila telespettatori, un dato che rende la puntata una delle più seguite della stagione.

Rivedi la puntata di Espansione Tv con Animal Equality:

Nel corso della puntata, dedicata ad approfondire il tema dei maltrattamenti sugli animali allevati, è intervenuta anche Alessandra Di Lenge, attivista per i diritti degli animali, che ha ribadito le sistematiche crudeltà portate avanti dall’industria zootecnica sugli animali.

I temi della puntata

Espansione Tv ha mandato in onda le immagini che il team investigativo di Animal Equality ha documentato in questi anni in Italia e nel mondo mostrando la realtà degli allevamenti intensivi, fatta di sovraffollamento, gabbie, violenze e pessime condizioni igienico-sanitarie. 

Abbiamo denunciato come il consumo di carne e altri prodotti di origine animale provochi la sofferenza di milioni di esseri senzienti ogni giorno. Polli, galline, mucche, vitelli e conigli sono solo alcuni degli animali che soffrono perché costretti ad affrontare un’esistenza misera fatta di sfruttamento quotidiano. Questo, come ha ricordato Matteo Cupi, accade ovunque:

Io sono stato sia nei macelli degli agriturismi sia in quelli industriali e l’epilogo è lo stesso per tutti gli animali. Essere uno schiavo in una malga o in un’industria è la stessa cosa alla fine. Il fatto che sia normalizzato che un animale stia a contatto con le proprie feci o in mezzo ad altri animali feriti o morti, come accade negli allevamenti, ci deve far interrogare su cosa voglia dire davvero “benessere animale”. È un ossimoro se poi gli animali vengono allevati per essere appesi a un gancio in un macello.

L’alternativa alla sofferenza degli animali: un’alimentazione veg!

Come Animal Equality ci impegniamo per sensibilizzare i consumatori, la politica e l’industria a fare la propria parte per rispettare i diritti di tutti gli animali. Ognuno di noi può contribuire a questo cambiamento rendendo il mondo un posto migliore per gli animali attraverso scelte consapevoli, a partire da quello che mettiamo nel piatto ogni giorno. 

Come è stato ricordato durante la puntata, scegliere un’alimentazione 100% vegetale significa non solo contribuire a ridurre la sofferenza dei tanti individui costretti a vivere rinchiusi negli allevamenti, ma anche adottare un’alimentazione gustosa e sana esplorando nuovi sapori e ingredienti. 

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…