Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Messico: il Senato vota per inserire la protezione degli animali in Costituzione

Novembre 22, 2024

Dopo il voto della Camera dei Deputati pochi giorni fa, con 117 voti favorevoli, 0 contrari e 0 astenuti anche il Senato messicano ha approvato la riforma per inserire per la prima volta gli animali nella Costituzione e istituire il dovere di tutelarli.

Con questa decisione storica, le istituzioni messicane rispondono a una richiesta della società civile che da anni si organizza e si mobilita per chiedere un quadro giuridico migliore per la protezione di tutti gli animali. 

Grazie alla campagna Animali per la Costituzione, più di 140 mila cittadini messicani hanno sostenuto l’inclusione degli animali nel documento fondativo del paese e hanno realizzato più di 73 mila azioni in presenza e online per chiedere questo cambiamento al potere legislativo.

Il Congresso messicano ha risposto positivamente ad una richiesta della società messicana sempre più interessata e coinvolta nella protezione degli animali. Quello che stiamo vivendo è un fatto storico ma anche indicatore di un cambiamento culturale nel nostro rapporto con tutti gli animali.

Dulce Ramírez, direttrice di Animal Equality Messico

In che modo la protezione degli animali verrà inserita in Costituzione

La riforma si baserà su tre articoli:

  • Articolo 3. I piani e programmi di studio includeranno contenuti relativi alla tutela degli animali.
  • Articolo 4. È vietato maltrattare gli animali. Lo Stato messicano deve garantire la protezione, il trattamento adeguato, la conservazione e la cura degli animali.
  • Articolo 73. Il Congresso ha il potere di legiferare in materia di protezione e benessere degli animali.
Cow Calf Green Pasture

Il Congresso messicano ha previsto inoltre un termine di centottanta giorni dall’entrata in vigore della riforma per emanare la Legge generale sul benessere, la cura e la protezione degli animali, tenendo conto della loro natura e caratteristiche specifiche. 

Il prossimo passo

Le riforme per introdurre gli animali nella Costituzione sono state precedentemente approvate dalla Camera dei Deputati. Trattandosi di riforme costituzionali, le modifiche approvate dal Congresso dell’Unione sono state sottoposte alla discussione e al voto dei 32 Congressi del paese. Ora devono essere approvati da almeno 17 legislature locali.

La volontà politica e gli accordi raggiunti al Senato a favore delle riforme costituzionali generano un panorama di certezza per avviare i lavori per la creazione della Legge generale sulla protezione e il benessere degli animali. Il prossimo passo dopo questo importante progresso legislativo è quello di avanzare con la creazione di politiche pubbliche necessarie per il pieno riconoscimento della vita degli animali. Questo è solo l’inizio, e da Animal Equality saremo presenti in ogni processo e spazio, lottando instancabilmente per la sua difesa.

Dulce Ramírez, direttrice di Animal Equality Messico

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…