Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

È ufficiale: gli animali entrano nella Costituzione del Messico

Dicembre 3, 2024

Dopo il voto all’unanimità di Congresso e Senato, che hanno approvato le proposte di riforma costituzionale, anche le legislature locali hanno sostenuto con successo le modifiche e da oggi il Messico riconosce a tutti gli effetti la tutela degli animali nella propria Costituzione

La Presidente messicana Claudia Sheinbaum ha firmato le riforme costituzionali sulla protezione degli animali e le ha inviate per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Federazione.

Cow Calf Green Pasture

Quella di oggi è una giornata storica, che può avere un impatto concreto sulle vite di milioni di animali in uno dei paesi dove allevamenti e macelli sono maggiormente diffusi. Da oggi infatti il Messico si impegna ufficialmente a proteggere tutti gli animali.

I prossimi passi

La Presidente ha inviato il decreto di riforma alla Gazzetta Ufficiale della Federazione per la sua pubblicazione, in modo che le riforme entrino in vigore dal 3 dicembre 2024, e d’ora in poi i suoi principi guida possano promuovere e difendere la protezione di tutti gli animali. Lo stato dovrà infatti agire tenendone conto.

Oggi, per la prima volta, la nostra Costituzione menziona gli animali e stabilisce il dovere di proteggerli. La società e lo Stato dovranno agire di conseguenza e le nuove generazioni cresceranno in un Paese che riconosce l’importanza degli animali. È un cambiamento paradigmatico.

Dulce Ramirez, direttrice di Animal Equality Messico

Dopo la sua inclusione formale nella Costituzione, il passo successivo sarà quello di lavorare alla creazione e all’adattamento di leggi e politiche pubbliche che tengano conto della protezione degli animali. In base all’articolo 3, il governo deve includere la protezione e la cura degli animali nei programmi di istruzione di base.

L’articolo 4 sarà un principio guida per lo stato (governi, autorità e istituzioni) che agirà tenendo conto della protezione degli animali, mentre l’articolo 73 richiederà al Congresso dell’Unione di legiferare in materia e di creare la prima Legge Generale per la Protezione e il Benessere degli Animali del Messico.

Chicken

Cosa dice la Costituzione sugli animali?

La Costituzione messicana include gli animali in tre articoli che ne garantiscono la protezione in tutto il paese:

  • Articolo 3. I piani e i programmi di studio includeranno contenuti sulla protezione degli animali.
  • Il maltrattamento degli animali è vietato. Lo Stato messicano deve garantire la protezione, il trattamento adeguato, la conservazione e la cura degli animali.
  • Il Congresso dell’Unione ha il potere di legiferare in materia di protezione e benessere degli animali.

Il sostegno attivo della società civile alle riforme, la loro approvazione da parte del Congresso dell’Unione e la ratifica da parte dei Congressi statali sono un indicatore del fatto che il Messico è pronto a continuare a progredire per un mondo più giusto per gli animali.

Dulce Ramirez, direttrice di Animal Equality Messico

Dal 2021, l’organizzazione ha promosso l’inclusione degli animali in Costituzione insieme a più di 140 mila persone, organizzazioni e attivisti che si sono uniti agli sforzi per ottenere un cambiamento radicale.

Questo cambiamento è stato il risultato degli sforzi instancabili di migliaia di persone che hanno sostenuto la campagna, dalle azioni in casa alle strade. Persone di ogni età e di ogni parte del Messico che da anni difendono gli animali con tanta determinazione. D’ora in poi, la Costituzione del Messico riflette lo sforzo collettivo e le azioni che ogni persona compie ogni giorno per costruire un mondo più giusto per tutti gli animali, riconoscendoli come meritevoli di protezione.

Cecilia Ortuño, Coordinatrice delle campagne di Animal Equality Messico

Le rivoluzioni partono dalle nostre scelte quotidiane: anche quello che può sembrare un piccolo gesto, come scegliere cosa mettere nel piatto, può avere un impatto significativo e contribuire a ridurre la sofferenza degli animali allevati ogni giorno.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.

Aiutaci a portare avanti le nostre battaglie e il nostro impegno per gli animali. Questi e altri fondamentali risultati sono possibili grazie alla tua generosità.

FAI UNA DONAZIONE!

Investigatrice di Animal Equality dentro un allevamento intensivo

È grazie al lavoro dei nostri investigatori e del nostro team che possiamo fare luce su quello che gli allevamenti intensivi hanno cercato di nascondere per anni.

Chi ci supporta è importante più che mai, perché è grazie a loro che manteniamo vivo e indipendente il nostro lavoro per gli animali.  

Decidi di supportare chi combatte ogni giorno in prima linea contro la sofferenza degli animali con una donazione. Contiamo sul supporto di persone come te.


Ultime notizie
Settembre 8, 2025

Le proteste In tutto il mondo si moltiplicano le proteste verso Ahold Delhaize, multinazionale proprietaria di Stop & Shop, Food Lion, Giant e Hannaford, accusata di non aver mantenuto gli impegni presi per eliminare le gabbie nella propria filiera. Dove abbiamo protestato Stati Uniti: Europa e oltre: Perché protestiamo Animal…
Settembre 4, 2025

Colpi di mazza, scosse elettriche, animali ammassati e maltrattati: la nostra nuova inchiesta svela la realtà nascosta dietro la carne argentina che arriva anche in Europa Animal Equality, ha documentato e reso pubbliche le pratiche crudeli che la zootecnia argentina infligge a mucche e maiali nei macelli di Santa Giulia…
Agosto 29, 2025

Gli investigatori di Animal Equality hanno raccolto nuove e inquietanti immagini che mostrano le violenze a cui sono sottoposte le trote allevate in Regno Unito chiedendo una riforma legislativa per porre fine alle crudeltà che si verificano sistematicamente in questi luoghi. Come racconta la nostra inchiesta, pubblicata in esclusiva sul…