Giornata degli animali: 16 anni fa la nostra prima azione davanti ad un macello
4 Ottobre 2022

Oggi, 4 ottobre, è la Giornata internazionale degli animali. Un giorno molto speciale, perché 16 anni fa Sharon Nunez, Presidente di Animal Equality, insieme ad altri colleghi dell’organizzazione, si incatenò per la prima volta alle porte di un macello a Madrid. Fu…


macelli italia
Cosa significa lavorare in un macello?
3 Ottobre 2022

Le esperienze dirette dei nostri investigatori infiltrati nei macelli e degli ex dipendenti pentiti Una delle domande che più volte vengono rivolte ad Animal Equality Italia e ai nostri investigatori è: cosa significa lavorare in un macello? E la curiosità non si…


galline uova gabbie
Consigli e ricette per piatti senza uova… e senza sofferenza per le galline  
30 Settembre 2022

Aiutare le galline è facile, basta lasciare le uova per cui sono sfruttate fuori dal proprio piatto: farlo è davvero semplice grazie alle ricette e ai consigli degli influencer e chef esperti di cucina vegetale In Italia sono allevate più di 40…


PERCHÉ NESSUNO VUOLE VIVERE ACCANTO A UN ALLEVAMENTO INTENSIVO
29 Settembre 2022

Come reagireste se un allevamento intensivo dovesse essere costruito proprio alle porte di casa vostra? In Italia gli interventi di ampliamento di strutture già esistenti e la costruzione di nuovi stabilimenti sono purtroppo molto numerosi e pericolosi per animali e persone. Come…


mucca e vitello animal equality
Mucche e vitelli: tutto quello che non sai su di loro
23 Settembre 2022

I bovini sono coinvolti all’interno di una doppia industria alimentare, quella della carne – come per esempio i bovini da carne – e quella del latte: mucche e vitelli che nascono nell’industria del latte e poi finiscono per essere sfruttati anche per…


Ecco perché non esiste una macellazione “etica”
23 Settembre 2022

Mucche felici che pascolano in campi verdi, maiali che giocano nel fango e polli che razzolano liberamente sotto il sole. L’industria della carne proietta un’immagine della sua attività che è ben lontana dalla realtà degli allevamenti e dei macelli. La verità infatti…


LA SOFFERENZA DELLE GALLINE NEGLI ALLEVAMENTI: 5 COSE SULLE UOVA CHE FORSE NON SAI
15 Settembre 2022

1) UNA VITA IN GABBIA Abbiamo portato per la prima volta un giornalista del Tg2, Piergiorgio Giacovazzo, dentro un allevamento intensivo di galline ovaiole allevate in gabbia. Ha potuto constatare con i propri occhi quali sono le condizioni in cui…


Spagna: perché l’obbligo delle telecamere nei macelli non basta
14 Settembre 2022

Più di 700 macelli dovranno installare telecamere di videosorveglianza, ma la legge spagnola prevede che siano gli stessi operatori a controllare le loro azioni, una decisione che indebolisce molto la misura varata dal governo. Il 23 agosto il governo spagnolo ha approvato…


ABBIAMO DENUNCIATO I CRIMINI CONTRO UNA BUFALA TORTURATA
31 Agosto 2022

Durante un’indagine sotto copertura sull’industria del latte indiana, condotta vicino a Calcutta, i nostri investigatori hanno documentato un caso di estrema crudeltà. Tre lavoratori hanno torturato una bufala mentre la caricavano su un camion da trasporto per la macellazione.


Il pesce è finito: sfruttamento dei mari, allevamenti intensivi, ecco quello che stiamo facendo a questi delicati animali e all’ecosistema
12 Agosto 2022

La seconda puntata della nostra intervista a Gabriele Bertacchini, naturalista specializzato in comunicazione e divulgazione ambientale Continua il nostro viaggio nel mondo dei pesci insieme a Gabriele Bertacchini – naturalista specializzato in comunicazione e divulgazione ambientale e autore di podcast sul tema…


pesci a rischio
Il pesce è finito: sfruttamento dei mari, allevamenti intensivi, ecco quello che stiamo facendo a questi delicati animali e all’ecosistema
12 Agosto 2022

La prima puntata della nostra intervista a Gabriele Bertacchini, naturalista specializzato in comunicazione e divulgazione ambientale Ci siamo abituati a dare molte cose per scontate. Ed è proprio quello che si legge nel libro di Gabriele Bertacchini – naturalista specializzato in comunicazione…


Cosa accade davvero negli allevamenti italiani
11 Agosto 2022

Le pratiche più crudeli dell’industria dietro le eccellenze del Made in Italy Gli animali coinvolti all’interno dell’industria alimentare vivono ogni giorno condizioni di sfruttamento estreme. Rinchiusi in gabbia, privati della possibilità di esprimere i propri comportamenti naturali e del contatto con i…


costituzione animali
Aiutaci a salvare gli animali della Sfattoria degli Ultimi
10 Agosto 2022

In questi giorni è stata condivisa una notizia drammatica da parte de La Sfattoria degli Ultimi, un santuario di animali liberi che si trova a Roma e ospita 130 suidi (maiali, cinghiali) salvati da situazioni di sfruttamento. La notizia è che L’ASL…


End The Cage Age non si ferma: basta gabbie in Italia e in Europa
9 Agosto 2022

Oltre 300 milioni di animali soffrono rinchiusi in gabbia negli allevamenti intensivi di tutta Europa, ma la campagna End The Cage Age non si ferma. Se nel 2021, la Commissione europea si è impegnata a eliminare gradualmente l’uso delle gabbie negli allevamenti…


Stop alla strage dei pulcini maschi: cosa succede ora?
9 Agosto 2022

Le nostre risposte alle domande più comuni dalla scelta della data del 2026 a quello che succederà ai pulcini adesso Pochi giorni fa la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva, con un voto decisivo per la storia delle leggi sul…