Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Nuove azioni rivolte a Subway: adesso parliamo direttamente al Presidente
9 Ottobre 2020

Due settimane intense di azioni per chiedere al presidente di Subway EMEA, Mike Kehoe, di prendere la decisione giusta e cambiare per sempre la vita di milioni di polli. Il 23 luglio, insieme ad altre 24 organizzazioni che fanno parte di…


Mauricio Garcia Pereira
Le dichiarazioni CHOC di Mauricio García Pereira, ex dipendente di uno dei più grandi macelli in Francia
7 Ottobre 2020

“I primi ad essere uccisi sono i vitelli, così smettono di chiamarsi tra di loro con le loro madri“ Silvia Barquero, Direttrice esecutiva di Igualdad Animal in Spagna ha intervistato Mauricio Garcia Pereira che ha lavorato per sette anni al macello pubblico…


La via della carne
29 Settembre 2020

La nuova via della seta parte dall’Occidente e porta maxi-allevamenti multi piano verso la Cina. Il successo crescente nel mercato delle alternative vegetali alla carne e della ricerca nel campo della clean meat purtroppo non hanno ancora significato  una diminuzione della domanda…


Quanto dovrebbe costare davvero la carne?
28 Settembre 2020

Se si considerassero le spese per ripagare il danno ambientale della produzione, quale sarebbe il prezzo di carne, latte, formaggi e altri derivati? Produrre carne e derivati animali ha un forte impatto sull’ambiente. Come già in diverse occasioni…


Nuovo studio sui polli: McDonald’s è tempo di cambiare e ridurre le loro sofferenze
25 Settembre 2020

Articolo originale: https://animalequality.org/news/mcdonalds-fast-growing-chicken-breed-study/  La Global Animal Partnership (GAP) – organizzazione no profit che promuove il benessere degli animali allevati a scopo alimentare –  ha pubblicato il primo studio multidisciplinare del suo genere con l’Università di Guelph, in Canada,…


È giusto vietare la macellazione rituale?
21 Settembre 2020

Il caso del Belgio e della contestazione del divieto della macellazione rituale L’avvocato generale della corte UE, Gerard Hogan, sostiene che vietare le deroghe allo stordimento degli animali per i riti religiosi impedisce di rispettare il diritto della libertà di religione.  Gli…


gallina uova gabbia
La Repubblica Ceca vieta le gabbie per le galline, ora tutta l’Europa segua l’esempio
18 Settembre 2020

Notizia originale da @Compassion in World Farming, articolo adattato da Animal Equality  Il Parlamento della Repubblica Ceca ha votato “SÌ” per vietare le gabbie per galline ovaiole a partire dal 2027. Un progresso importante nella giusta direzione, che…


polli allevamento italia
Da Amadori a McDonald’s: tutta la verità sull’industria di pollo in Italia
17 Settembre 2020

Ieri sera è andata in onda la terza première di Animal Equality Italia dedicata agli animali terrestri più sfruttati in assoluto al mondo: i polli allevati per la loro carne.  Chiara Caprio, Responsabile della comunicazione di Animal Equality Italia, e…


spopolamento animali america
Una petizione negli USA per fermare le crudeli uccisioni di massa negli allevamenti
11 Settembre 2020

Oggi vi parliamo di una notizia che ci arriva dai nostri colleghi di Animal Equality negli Stati Uniti dove, a seguito della chiusura di diversi macelli per l’emergenza Covid, si “rimedia” all’esubero di animali da allevamento uccidendoli con metodi terribili e brutali. I…


Anche in Brasile i macelli diventano focolai di Covid-19: 4mila i casi positivi. In Cina trovate tracce del virus sulle confezioni di pesce surgelato
11 Settembre 2020

Quanto c’entra l’industria della carne con la diffusione del Covid? La risposta è “molto più di quanto ci aspetteremmo”: infatti non solo l’origine stessa del Covid sembra essere legata a doppio filo con il consumo di carne e i wet market, ma…


Trasporto animali: la tragedia annunciata della nave con a bordo 6.000 mucche affondata nel mare della Cina
9 Settembre 2020

Un approfondimento con il commento dell’avvocato Manuela Giacomini La Gulf Livestock 1 è salpata dalla Nuova Zelanda il 14 agosto con a bordo circa 6.000 bovini, per la precisione 5.867 mucche, e 43 persone dell’equipaggio. La nave era diretta in Cina e…


maiale allevamento intensivo
Il dramma dei maiali negli allevamenti intensivi: tra abusi, torture e inquinamento ambientale
7 Settembre 2020

Madri immobilizzate in gabbie troppo piccole. Neonati a cui vengono strappati i denti. Insulti. Calci. Bastonate. Convivenza tra liquami e carcasse di compagni morti. Il tutto in spazi sovraffollati, con un’aria irrespirabile e senza mai vedere la…


In un macello AIA nuovo focolaio di Covid-19
26 Agosto 2020

In uno dei più grandi siti di lavorazione di carne di pollo d’Italia 182 su 700 dipendenti risultano positivi al Coronavirus, ma dalla Prefettura nessuno stop alle attività Un nuovo focolaio preoccupa il Veneto. Nella provincia di Treviso, più precisamente nello stabilimento…


La Cina vuole trasformare l’Argentina in un maxi-allevamento intensivo di maiali?
21 Agosto 2020

Ma in Argentina scattano già le proteste e una raccolta firme per fermare le costruzioni Nelle ultime settimane è stata lanciata in Argentina una campagna sostenuta da giornalisti, attivisti, artisti e avvocati per fermare la costruzione di nuovi allevamenti intensivi di maiali nel…


Una nuova inchiesta sul terribile destino del tonno rosso
20 Agosto 2020

Oggi sulle pagine di Repubblica è uscita una esclusiva inchiesta sul mercato del tonno rosso, tra sofferenza animale, pesca illegale, criminalità organizzata e impatto ambientale, tutto in nome del profitto. Leggi l’articolo originale su La Repubblica a questo…