Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

La campagna di Animal Equality in India ottiene un grande risultato

Animal Equality ottiene l'avvio del programma di installazione di sensori sui treni in India per evitare che elefanti ed altri animali vengano investiti sulle rotaie.
Giugno 21, 2012 Aggiornato: Marzo 5, 2025

Il sistema di rilevamento wireless per evitare che gli elefanti vengano investiti dai treni sarà pronto per l’uso nel 2016. Amruta Ubale, coordinatore e portavoce di Animal Equality in India spiega gli sviluppi di questa campagna ed il provvedimento che è stato appena approvato.

Animal Equality ha scritto al Ministro dell’Ambiente e delle Foreste (MoEF) per discutere della possibilità di installazione sui treni di sistemi di rilevamento che impediscano che elefanti ed altri animali vengano investiti lungo le ferrovie indiane. Con questi sensori è possibile rilevare la presenza di animali mobili ed immobili sulle rotaie, in questa maniera sarà possibile prevenire gli incidenti.

“La nostra richiesta è stata trasmessa dal MoEF al Ministero delle Ferrovie nel 2010. I dispositivi suggeriti sono già utilizzati da compagnie internazionali e su alcuni treni e navi, dimostrando efficacia ed utilità nella prevenzione.”, ha affermato Amruta.

Facendo seguito alle richieste di Animal Equality, il Ministero delle Ferrovie ed il Ministero dell’Ambiente e delle Foreste (MoEF) hanno deciso di iniziare a realizzare una rete di sensori wireless. Si tratterà di un progetto realizzato a cura dell’Indian Institute of Technology (IIT) di Nuova Delhi e  che verrà attuato tra non molto in via sperimentale nel parte settentrionale del West Bengala.

Questo sistema rileverà la presenza di elefanti e altri animali sui binari della ferrovia. Successivamente invierà un avviso al capo stazione di competenza, il quale potrà allertare tutti macchinisti dei treni in transito sul tratto di ferrovia coinvolto, di modo che possano fermarsi o rallentare, aiutando così gli animali ad attraversare i binari sani e salvi.

“Il dipartimento forestale e diverse organizzazioni per la protezione degli animali si sono coordinate negli anni successivi in alcune zone, attuando misure come il pattugliamento, le recinzioni elettriche, l’installazione di insegne e cartelloni di avviso, la classificazione delle zone dove sono presenti gli animali, la formazione di piloti ed equipaggi dei treni su una maggiore consapevolezza,  il controllo della vegetazione per migliorare la visibilità. Tutte queste misure sembrano aver ottenuto qualche risultato, ma fino ad un certo punto. Resta ancora molto da fare, visto i treni continuano ad uccidere gli elefanti.”


Fonti


Ultime notizie
Ottobre 17, 2025

Siamo entrati in possesso di una versione trapelata del Programma di Lavoro 2026 della Commissione UE che elimina la riforma legislativa sul benessere degli animali promessa dall’Unione europea.  È inaccettabile: se questa versione fosse confermata, si tratterebbe di un tradimento per milioni di animali e cittadini che attendono da anni…
Ottobre 15, 2025

Siamo stati minacciati fisicamente nei Paesi Bassi durante una protesta pacifica rivolta alla banca nazionale d’Olanda DNB (De Nederlandsche Bank). L’aggressione è avvenuta davanti alla sede principale della banca, ad Amsterdam, dove stavamo manifestando rivolgendoci a Frans Muller, Vice Chair del CDA della banca e CEO e Presidente di Ahold…
Ottobre 13, 2025

Nell’Unione europea, ogni anno circa 330 milioni di pulcini maschi vengono uccisi entro le loro prime 24 ore di vita per triturazione o asfissia, perché considerati inutili dall’industria delle uova. Significa che ogni giorno muoiono in questo modo circa 10 pulcini al secondo. Invitato a prendere parte al meeting dell’Animal…