Animal Equality entra nelle scuola media “Giuseppe Garibaldi”

Il laboratorio ‘Salviamo gli animali’ nasce con il proposito di approfondire con bambini e ragazzi in età scolare il rapporto uomo-animale, e le conoscenze relative a questo argomento
	
	L’idea di progettare degli incontri di sensibilizzazione sulle caratteristiche sociali, emotive ed etologiche degli animali – uomo compreso – vuole, con semplicità e immediatezza, attraverso giochi, disegni e momenti di dibattito, guidare alla conoscenza più approfondita e alla riflessione sul rispetto dell’altro.

Ai ragazzi è stato richiesto di utilizzare la fantasia e la propria esperienza per disegnare un animale e l’uomo, e di accompagnare ogni immagine con un pensiero personale che ritenessero vero: da questa attività, e dal confronto con le volontarie sono emerse grande volontà di rispetto e capacità di immedesimazione.

Alle scene tratte dai video (investigazioni sullo Zoo di Madrid, liberazione di Moses, della famiglia di pecore e delle dieci galline ovaiole) i bambini hanno reagito con sdegno e dispiacere, immedesimandosi con gli animali rinchiusi e imprigionati, e rivelando stupore per il fatto che fosse accettato e legale tenerli in quella condizione, e rallegrandosi per le liberazioni.

Il laboratorio è nato con l’intenzione di approfondire il rapporto tra bambini e animali, e, conclude Francesca, altra responsabile del progetto, «è terminato con la consapevolezza che l’empatia è un sentimento che non necessita di troppe ragioni, o argomenti, un’immagine, un filmato, o un racconto hanno saputo toccare le corde emotive di questi ragazzi disposti ad ascoltare sinceramente e senza pregiudizi. E l’educazione a questo ascolto sincero è il nostro obiettivo per il futuro, poiché un futuro migliore si costruisce da oggi, con chi, e per chi, questo futuro dovrà abitarlo».
 
             
             
            

