Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Una nuova scioccante indagine sulla crudeltà dell’industria del latte

Nuovo scandalo svelato da Animal Equality! Ecco le scioccanti immagini riprese all’interno di una fattoria inglese che mostrano gli allevatori picchiare vitellini e mucche da latte.
Dicembre 29, 2016 Aggiornato: Aprile 9, 2025

Sistemando delle telecamere nascoste nell’azienda casearia Pyrland, in Inghilterra, il team di investigatori di Animal Equality ha raccolto immagini scioccanti di abusi perpetrati sugli animali. I filmati mostrano i lavoratori della fattoria prendere violentemente a pugni e calci vitellini e mucche. In un solo giorno gli operatori dell’allevamento sono stati filmati mentre:

  • prendono a calci e pugni i vitelli
  • torcono violentemente le code delle mucche spingendole ripetutamente contro cancelli di metallo 
  • immobilizzano brutalmente i vitelli al suolo insultandoli
  • scaraventano con forza i vitelli più piccoli sul pavimento 

 

 

I maltrattamenti elencati sono solo alcuni degli episodi di sofferenza inflitta a cui abbiamo assistito in questa fattoria in Somerset la quale, oltre a gestire un negozio agricolo, rifornisce l’azienda Müller Milk (ex Müller Wiseman), uno dei maggiori fornitori di latte fresco a marchio Tesco, Sainsbury’s, M&S e the Coop. In seguito ad una segnalazione ricevuta da un consumatore allarmato, abbiamo effettuato diversi sopralluoghi presso questa fattoria e osservato l’evidente stato di sofferenza degli animali. 

I nostri investigatori hanno visitato la fattoria alla fine di ottobre e documentato almeno mezza dozzina di mucche che indossavano delle catene per le zampe posteriori, uno strumento obsoleto e crudele spesso utilizzato sulle mucche che durante il parto hanno subito lesioni nervose nella zona del bacino. Questo è un problema comune per le mucche da latte moderne, selezionate per la massima produzione di latte a discapito della loro salute fisica. Le nostre telecamere nascoste hanno inoltre filmato dei lavoratori mentre usano uno strumento metallico per estrarre a forza il vitellino dalla mucca, una pratica che, quando effettuata in modo improprio, può arrecare gravi lesioni alle mucche partorienti.  
 


Le immagini girate nella fattoria mostrano inoltre animali che soffrono di zoppia e piaghe da decubito, condizioni dolorose che affliggono la metà delle mucche da latte nel Regno Unito.  

Abbiamo subito denunciato l’accaduto alla Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, un ente inglese dedicato al benessere degli animali. 

I nostri investigatori hanno infine trovato i corpi senza vita di due vitelli sul pavimento di cemento appena fuori la stalla, lasciati senza alcuna pietà di fronte alle mucche incinte o in allattamento. Entrambi i cuccioli sono stati uccisi a colpi di pistola perché maschi, una pratica comune nelle aziende casearie: i vitelli maschi sono considerati inutili dagli allevatori in quanto non produrranno mai latte.
 


Nel corso delle successive visite alla fattoria sono state filmate nuovamente mucche con catene sulle zampe posteriori ed alcune di queste erano costrette in queste condizioni già dal nostro primo sopralluogo. Constatare come le condizioni degli animali non fossero affatto migliorate ci ha convinto a monitorare la fattoria più attentamente.

Il 7 dicembre abbiamo così installato una telecamera nascosta in una delle stalle. Non ci saremmo mai aspettati di documentare maltrattamenti così scioccanti. 

Animal Equality ha consegnato tutto il materiale alla Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals ed ha chiesto che i responsabili degli abusi vengano consegnati alla giustizia

Anche tu puoi aiutare a porre fine alla sofferenza dei vitelli e delle mucche nelle aziende casearie di tutto il mondo: basta scegliere alternative vegetali a latte, yogurt, formaggio e gelato.

Inizia oggi: scopri quanto è semplice con il nostro nuovo programma gratuito LoveVeg!



Ultime notizie
Luglio 21, 2025

In Francia arriva una svolta senza precedenti per i polli allevati a scopo alimentare. Dopo una campagna durata oltre tre anni e condotta dall’organizzazione L214, il gruppo LDC si è impegnato a rispettare i criteri dell’European Chicken Commitment (ECC) per porre fine a crudeli pratiche di allevamento e macellazione dei…
Luglio 16, 2025

Per due giorni, le statue equestri di Roma e Milano sono diventate strumento di denuncia contro la macellazione dei cavalli sfruttati dall’industria della carne. In alcune delle piazze più iconiche delle due città, abbiamo utilizzato cartelli con frasi simboliche ponendoli accanto alle statue: “Mi avete messo su un piedistallo.
Luglio 15, 2025

Per la prima volta nel mondo, un tribunale ha stabilito ​​che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi abita nei dintorni. Lo ha deciso il più importante tribunale della regione Galizia, in Spagna, territorio in cui si concentra un terzo degli allevamenti di maiali del Paese, che…