Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

General Mills si impegna ad eliminare le uova provenienti da allevamenti in gabbia

A seguito della più ampia campagna internazionale della storia, l’azienda annuncia che entro il 2025 la propria fornitura di uova proverrà da allevamenti di galline ovaiole non in gabbia.
Marzo 2, 2017

General Mills, una delle più grandi aziende produttrici del settore alimentare a livello globale, annuncia che entro il 2025 smetterà di utilizzare uova provenienti da allevamenti in gabbia. Questa decisione include tutti i prodotti della General Mills su scala globale, ed avrà dunque ricadute sulle operazioni in più di cento paesi, come Italia, Giappone, Thailandia, Australia, Germania, Francia, Russia, Israele, Brasile, Messico e molti altri.

L’impegno, che ridurrà la sofferenza di centinaia di migliaia di galline, è frutto di una campagna di pressione condotta dalla Open Wing Alliance, una coalizione internazionale di cui Animal Equality è fiera di far parte. Nel mese di Febbraio i rappresentanti di oltre 17 organizzazioni all’interno della coalizione, che include 22 diversi paesi nel mondo, si sono riuniti a Varsavia, in Polonia, per partecipare al Summit Mondiale per l’Abolizione della Gabbie (Global Summit to End Cages). Duranta la riunione, le diverse organizzazioni hanno lanciato la prima campagna su scala globale utilizzando petizioni e social media, convincendo infine General Mills ad abbandonare le uova provenienti da galline in gabbia.  

 

 

Pochi giorni fa, Animal Equality ha diffuso un’investigazione che fa luce sulla realtà degli allevamenti di galline ovaiole in gabbia. Studi dimostrano che le galline sono creature dotate di grande socialità, sensibilità ed intelligenza. Nonostante ciò, in questi allevamenti le galline vivono confinate in piccole gabbie, costrette su un pavimento di rete metallica e senza la possibilità di compiere la maggior parte dei loro comportamenti naturali. 

 

General Mills, che commercializza i propri prodotti nel mondo attraverso diversi marchi come Pillsbury, Progresso, Betty Crocker, Totino’s e Häagen-Dazs, è una delle maggiori aziende del settore alimentare mondiale. Con questo impegno, General Mills si unisce alla lista di grandi aziende, tra cui Barilla, Ferrero e Giovanni Rana, che stanno progressivamente escludendo gli allevamenti di galline ovaiole in gabbia dalla lista dei propri fornitori. 

 

Per quanto l'abolizione delle gabbie non sia certo sinonimo di benessere animale, riconosciamo che General Mills ha compiuto un primo grande passo verso il miglioramento delle condizioni di vita di centinaia di migliaia di galline che soffrono enormemente negli allevamenti intensivi. 

Ma si può fare di più. Se vogliamo il vero benessere delle galline, la scelta più concreta ed etica che ogni persona può fare nel proprio piccolo è quella di escludere completamente le uova dalla propria alimentazione. Ci costa veramente poco, ci guadagniamo in salute e per loro è una grande differenza.

 

Fai il primo passo, scopri come è facile eliminarere le uova dalla tua dieta!



Ultime notizie
Settembre 8, 2025

Le proteste In tutto il mondo si moltiplicano le proteste verso Ahold Delhaize, multinazionale proprietaria di Stop & Shop, Food Lion, Giant e Hannaford, accusata di non aver mantenuto gli impegni presi per eliminare le gabbie nella propria filiera. Dove abbiamo protestato Stati Uniti: Europa e oltre: Perché protestiamo Animal…
Settembre 4, 2025

Colpi di mazza, scosse elettriche, animali ammassati e maltrattati: la nostra nuova inchiesta svela la realtà nascosta dietro la carne argentina che arriva anche in Europa Animal Equality, ha documentato e reso pubbliche le pratiche crudeli che la zootecnia argentina infligge a mucche e maiali nei macelli di Santa Giulia…
Agosto 29, 2025

Gli investigatori di Animal Equality hanno raccolto nuove e inquietanti immagini che mostrano le violenze a cui sono sottoposte le trote allevate in Regno Unito chiedendo una riforma legislativa per porre fine alle crudeltà che si verificano sistematicamente in questi luoghi. Come racconta la nostra inchiesta, pubblicata in esclusiva sul…