Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

General Mills si impegna ad eliminare le uova provenienti da allevamenti in gabbia

A seguito della più ampia campagna internazionale della storia, l’azienda annuncia che entro il 2025 la propria fornitura di uova proverrà da allevamenti di galline ovaiole non in gabbia.
Marzo 2, 2017

General Mills, una delle più grandi aziende produttrici del settore alimentare a livello globale, annuncia che entro il 2025 smetterà di utilizzare uova provenienti da allevamenti in gabbia. Questa decisione include tutti i prodotti della General Mills su scala globale, ed avrà dunque ricadute sulle operazioni in più di cento paesi, come Italia, Giappone, Thailandia, Australia, Germania, Francia, Russia, Israele, Brasile, Messico e molti altri.

L’impegno, che ridurrà la sofferenza di centinaia di migliaia di galline, è frutto di una campagna di pressione condotta dalla Open Wing Alliance, una coalizione internazionale di cui Animal Equality è fiera di far parte. Nel mese di Febbraio i rappresentanti di oltre 17 organizzazioni all’interno della coalizione, che include 22 diversi paesi nel mondo, si sono riuniti a Varsavia, in Polonia, per partecipare al Summit Mondiale per l’Abolizione della Gabbie (Global Summit to End Cages). Duranta la riunione, le diverse organizzazioni hanno lanciato la prima campagna su scala globale utilizzando petizioni e social media, convincendo infine General Mills ad abbandonare le uova provenienti da galline in gabbia.  

 

 

Pochi giorni fa, Animal Equality ha diffuso un’investigazione che fa luce sulla realtà degli allevamenti di galline ovaiole in gabbia. Studi dimostrano che le galline sono creature dotate di grande socialità, sensibilità ed intelligenza. Nonostante ciò, in questi allevamenti le galline vivono confinate in piccole gabbie, costrette su un pavimento di rete metallica e senza la possibilità di compiere la maggior parte dei loro comportamenti naturali. 

 

General Mills, che commercializza i propri prodotti nel mondo attraverso diversi marchi come Pillsbury, Progresso, Betty Crocker, Totino’s e Häagen-Dazs, è una delle maggiori aziende del settore alimentare mondiale. Con questo impegno, General Mills si unisce alla lista di grandi aziende, tra cui Barilla, Ferrero e Giovanni Rana, che stanno progressivamente escludendo gli allevamenti di galline ovaiole in gabbia dalla lista dei propri fornitori. 

 

Per quanto l'abolizione delle gabbie non sia certo sinonimo di benessere animale, riconosciamo che General Mills ha compiuto un primo grande passo verso il miglioramento delle condizioni di vita di centinaia di migliaia di galline che soffrono enormemente negli allevamenti intensivi. 

Ma si può fare di più. Se vogliamo il vero benessere delle galline, la scelta più concreta ed etica che ogni persona può fare nel proprio piccolo è quella di escludere completamente le uova dalla propria alimentazione. Ci costa veramente poco, ci guadagniamo in salute e per loro è una grande differenza.

 

Fai il primo passo, scopri come è facile eliminarere le uova dalla tua dieta!



Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…