Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

La Crudeltà Dell’industria Delle Uova In Brasile Svelata Da Una Scioccante Investigazione Sotto Copertura

Le immagini, pubblicate da Animal Equality, mostrano per la prima volta la crudele realtà degli allevamenti di galline ovaiole rinchiuse in gabbia in Brasile
Maggio 4, 2017 Aggiornato: Gennaio 24, 2025

San Paolo, Brasile – Animal Equality ha pubblicato la prima investigazione mai fatta all’interno dell’industria delle uova brasiliana, rilasciando immagini che fanno luce sugli allarmanti maltrattamenti subiti dalle galline rinchiuse in gabbia per la produzione di uova. I filmati, ripresi con telecamere nascoste all’interno degli stabilimenti del produttore Yabuta, mostrano:  

  • File interminabili di gabbie sporche e coperte di feci dove sono stipate galline in preda al terrore
  • Gabbie in evidente stato di sovraffollamento, in cui le galline sono private della possibilità di spiegare le ali
  • Zampe ferite, rotte e deformi a causa del pavimento di rete metallica
  • Corpi senza vita lasciati a decomporsi nella stessa gabbia dove le altre galline continuano a deporre uova per i consumatori brasiliani

  >>> Guarda lo scioccante video dell’investigazione >>> Guarda le immagini degli allevamenti di galline ovaiole rinchiuse in gabbia in Brasile   Mentre il Paese è ancora scosso dal recente scandalo che ha coinvolto i giganti della produzione di carne JBS e BRF, questa investigazione prova che l’industria delle uova non è da meglio in termini di crudeltà sugli animali e sicurezza alimentare.    Le immagini rappresentano lo standard degli allevamenti di galline ovaiole in gabbia nel paese, un sistema così crudele e obsoleto che più di 400 aziende nel mondo si sono impegnate a distanziarsene, tra cui McDonald’s, Habib’s e Giraffa’s in Brasile. Queste scelte aziendali giungono in risposta alla crescente preoccupazione dei consumatori nei confronti delle condizioni di vita degli animali negli allevamenti.   

  L’investigazione in Brasile è l’ultima di una lunga serie di indagini nell’industria delle uova che Animal Equality ha portato avanti in diversi paesi, non per ultimo l’Italia dove gli scioccanti filmati hanno guadagnato un posto in primo piano tra i principali media nazionali. La crudeltà subita dalle galline negli allevamenti in gabbia non ha lasciato indifferente il settore alimentare e soprattutto i consumatori, e molte aziende hanno deciso di distanziarsi ufficialmente da questa terribile pratica, come ad esempio Giovanni Rana, Esselunga e Carrefour Italia. Altre aziende però si rifiutano di prendere in considerazione le condizioni di vita degli animali negli allevamenti, e tra queste c’è Eurospin. Per questo Animal Equality ha iniziato una campagna per convincere questa azienda leader del discount a non sostenere più la crudeltà sulle galline. Se vuoi supportare questa importante campagna, puoi cominciare firmando questa petizione

 

 
https://animalequality.it/news/

 

Ultime notizie
Luglio 10, 2025

L’Unione europea rischia di contribuire ad accrescere la sofferenza di miliardi di animali allevati. È ciò di cui abbiamo discusso nel corso di un evento organizzato presso l’Università di San Paolo in Brasile, dove abbiamo presentato il nostro nuovo report che analizza gli impatti dell’accordo tra Unione europea e Paesi…
Luglio 9, 2025

Anche l’Estonia dice basta all’allevamento di galline ovaiole in gabbia. La nazione baltica si aggiunge a un elenco sempre più lungo di Paesi impegnati verso la transizione cage-free, una scelta responsabile in grado di ridurre la sofferenza di tanti animali. In Europa, dopo Austria, Lussemburgo, Svizzera, Islanda e Liechtenstein anche…
Luglio 7, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…