Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Pellegrini dice no alle gabbie per le galline ovaiole

La quarta azienda di ristorazione collettiva in Italia si impegna pubblicamente a smettere di utilizzare uova provenienti da allevamenti in gabbia
Maggio 8, 2017 Aggiornato: Marzo 14, 2025

Gruppo Pellegrini ha annunciato che nell’arco di cinque anni smetterà di utilizzare uova provenienti da allevamenti in gabbia. Questa decisione, giunta a seguito del dialogo con il dipartimento di sensibilizzazione aziendale di Animal Equality Italia, avrà un impatto positivo su decine di migliaia di galline ovaiole ogni anno. 

Quarta azienda del settore, Gruppo Pellegrini conferma così il percorso intrapreso dalle altre grandi realtà di ristorazione collettiva che, non solo in Italia ma anche all’estero, si stanno progressivamente allontanando dalla crudeltà delle gabbie per le galline ovaiole. L’azienda ha deciso di allontanarsi da «un sistema che compromette seriamente il benessere degli animali e che si trova in totale contrasto con i principi di responsabilità ambientale e sociale alla base delle politiche e decisioni aziendali», come si legge sul loro annuncio. 

Come documentato dalla nostra scioccante investigazione sulla realtà degli allevamenti in gabbia di ovaiole in Italia, le galline rinchiuse in gabbia sono private della quasi totalità dei loro comportamenti naturali, tra cui spiegare completamente le ali. Fratture alle zampe, caduta delle piume e della cresta sono solo alcuni dei problemi di salute comuni in questo tipo di allevamenti, dove le galline sono inoltre sottoposte a fortissimo stress fisico e psicologico. 

Così come tante altre aziende del settore alimentare italiano, Pellegrini sta contribuendo a mettere la parola fine alle gabbie per le galline ovaiole. Purtroppo, però, altre compagnie si rifiutano di migliorare le condizioni di vita degli animali negli allevamenti da cui si riforniscono, tra cui Eurospin: se vuoi aiutare a spingere questa azienda a schierarsi dalla parte delle galline, firma la nostra petizione su www.crudeltaanimale.it/eurospin

Nonostante eliminare le gabbie non significhi eliminare la sofferenza, queste politiche aziendali costituiscono un grande primo passo verso la riduzione della sofferenza degli animali. Tuttavia, il modo più veloce ed efficace per aiutare le galline è lasciare le uova fuori dal tuo piatto: scopri come è semplice!
 


Ultime notizie
Ottobre 20, 2025

Siamo entrati in possesso di una versione trapelata del Programma di Lavoro 2026 della Commissione UE che elimina la riforma legislativa sul benessere degli animali promessa dall’Unione europea.  È inaccettabile: se questa versione fosse confermata, si tratterebbe di un tradimento per milioni di animali e cittadini che attendono da anni…
Ottobre 15, 2025

Siamo stati minacciati fisicamente nei Paesi Bassi durante una protesta pacifica rivolta alla banca nazionale d’Olanda DNB (De Nederlandsche Bank). L’aggressione è avvenuta davanti alla sede principale della banca, ad Amsterdam, dove stavamo manifestando rivolgendoci a Frans Muller, Vice Chair del CDA della banca e CEO e Presidente di Ahold…
Ottobre 13, 2025

Nell’Unione europea, ogni anno circa 330 milioni di pulcini maschi vengono uccisi entro le loro prime 24 ore di vita per triturazione o asfissia, perché considerati inutili dall’industria delle uova. Significa che ogni giorno muoiono in questo modo circa 10 pulcini al secondo. Invitato a prendere parte al meeting dell’Animal…