Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Scandalo iN’s Mercato: crudeltà animale e menzogne ai consumatori

iN’s Mercato dichiara il falso ingannando i consumatori riguardo l’approvvigionamento di uova provenienti da galline allevate in gabbia
Settembre 8, 2017

L’insegna iN’s Mercato del Gruppo Pam inganna i propri consumatori, comunicando il falso riguardo la propria politica relativa alle uova da allevamento in gabbia. A seguito della campagna di Animal Equality, lanciata lo lo scorso 21 giugno al fine di informare i consumatori italiani riguardo al rifiuto da parte dell’azienda di cessare la vendita di uova provenienti da galline allevate in gabbia, in data 22 giugno 2017 l’azienda ha pubblicato il proprio “impegno nei confronti degli animali“. Nel comunicato, visionabile sul sito, l’azienda afferma “Le uova presenti nei punti vendita  In’s Mercato, provengono già per lo più da allevamenti a terra o biologici, in cui le galline razzolano e si muovono liberamente. Le uova vengono controllate durante tutta la filiera di produzione in modo da garantire al consumatore requisiti igienici e di sicurezza alimentare elevati. Alcune referenze che non rispondono a questo standard sono in fase di smaltimento e non saranno più riassortite” manifestando quindi chiaramente l’intenzione di non approvvigionarsi più di uova di galline allevate in gabbia una volta esaurite le scorte, senza però comunicare una data precisa per l’implementazione di questa politica.

Secondo il Regolamento (CE) N. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, il quale stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale, “Le uova devono essere consegnate al consumatore entro un termine di ventun giorni dalla data di deposizione”. Più di due mesi sono passati dall’emissione del comunicato ufficiale di iN’s Mercato e l’azienda continua a vendere uova provenienti da galline allevate in gabbia, dimostrando la falsità dello stesso.

La palese inattendibilità della dichiarazione emessa da iN’s Mercato ha provocato l’indignazione di migliaia di consumatori italiani e dei Difensori degli Animali  che, già attivi nel chiedere una politica di abbandono delle suddette uova, hanno prontamente intensificato la pressione sull’azienda con centinaia di azioni come mailbombing e telefonate. Nonostante tutto ciò, e nonostante le migliaia di firme raccolte sulla petizione,  l’insegna si dimostra indifferente e tutt’oggi continua ad approvvigionarsi di uova di galline allevate in gabbia e a mantenere sul proprio sito il comunicato falso.

Pubblicare una dichiarazione falsa è estremamente grave e, sebbene fino ad oggi l’azienda non si sia ancora dovuta confrontare con le possibili conseguenze legali di questa azione, è chiaro a tutti come un gesto del genere dimostri la poca affidabilità dell’insegna e provochi seri dubbi sulla serietà della stessa.

Dopo il recente impegno da parte di Pam Panorama, Pam Local e Pam Franchising a non approvvigionarsi più di uova di galline allevate in gabbia, iN’s Mercato rimane l’unica insegna del Gruppo Pam a non essersi ancora adeguata alla nuova tendenza del settore della grande distribuzione organizzata in Italia. Molte altre grandi aziende fra cui Coop, Lidl, Esselunga,  Carrefour ed Auchan, infatti, hanno già reso pubblico il loro impegno a cessare la vendita di uova provenienti da galline allevate in gabbia, dimostrando la crescente attenzione del settore ai temi riguardanti il benessere degli animali.

Se desideri sostenere le nostre campagne per mettere fine alla crudeltà delle gabbie per le galline ovaiole, puoi unirti alla squadra dei Difensori degli Animali, il nostro nuovo gruppo di attivisti digitali che combatte la crudeltà negli allevamenti con veloci e semplici azioni che possono essere compiute direttamente da casa. Visita www.iodifendoglianimali.it


Contenuto relativo


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…