Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

End The Cage Age: ora anche 101 membri del Parlamento europeo chiedono l’eliminazione delle gabbie negli allevamenti

Aprile 30, 2021 Aggiornato: Marzo 12, 2024

In una lettera alla Commissione europea gli eurodeputati dichiarano di unirsi all’iniziativa dei cittadini europei “End the Cage Age”.

Tradotto da un articolo originale di Compassion in World Farming

Dopo l’audizione del 15 aprile al Parlamento europeo, durante la quale si è discusso dell’iniziativa dei cittadini europei End the Cage Age, 101 membri del Parlamento europeo hanno inviato una lettera alla Commissione europea dimostrando il loro sostegno all’iniziativa e chiedendo la graduale eliminazione dell’uso delle gabbie negli allevamenti d’Europa.

L’iniziativa dei cittadini europei aveva ricevuto un sostegno schiacciante dai deputati e da altre istituzioni chiave dell’UE, compresi i membri della Commissione durante l’audizione, anche il commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Janusz Wojciechowski aveva dichiarato che c’era “pieno sostegno” da parte della Commissione per attuare la trasformazione necessaria.

Nella lettera che hanno redatto gli eurodeputati chiedono alla Commissione di rivedere la direttiva 98/58 sulla protezione degli animali da allevamento “al fine di porre fine all’inutile crudeltà dell’allevamento in gabbia, il più presto possibile.”

“Per costruire la resilienza nei nostri sistemi alimentari, in linea con la strategia Farm to Fork e l’European Green Deal, abbiamo bisogno di azioni coraggiose. Come primo passo, vi chiediamo di porre fine all’uso di tutte le gabbie in allevamento”.

Dalla lettera degli eurodeputati alla Commissione europea

La Commissione dovrebbe anche garantire che tutti i prodotti importati nell’UE soddisfino i suoi standard, compresi i requisiti futuri per l’allevamento senza gabbie, dicono i deputati.

Questa lettera di oltre 100 eurodeputati conferma il sostegno schiacciante all’iniziativa che politici politici europei di sinistra, destra e centro hanno mostrato durante l’audizione al Parlamento europeo all’inizio di questo mese. 

Ora ci aspettiamo che la Commissione europea mantenga la sua promessa di eliminare gradualmente le gabbie, rivedendo al più presto la direttiva del 1998 sugli animali d’allevamento.

La ICE End the Cage Age è stata lanciata l’11 settembre 2018 e si è chiusa esattamente un anno dopo. Con 1,4 milioni di firme verificate dai cittadini di tutta l’UE, è diventata la prima ICE di successo sul benessere degli animali da allevamento. 

L’iniziativa è stata sostenuta da oltre 170 organizzazioni – tra cui Animal Equality – un gruppo di membri trasversali del Parlamento europeo, il Comitato europeo delle regioni, un gruppo di oltre 140 scienziati, rappresentanti della comunità imprenditoriale, organizzazioni che si battono per la protezione dell’ambiente, della salute e dell’agricoltura, così come studenti di veterinaria e veterinari.


Ultime notizie
Luglio 21, 2025

In Francia arriva una svolta senza precedenti per i polli allevati a scopo alimentare. Dopo una campagna durata oltre tre anni e condotta dall’organizzazione L214, il gruppo LDC si è impegnato a rispettare i criteri dell’European Chicken Commitment (ECC) per porre fine a crudeli pratiche di allevamento e macellazione dei…
Luglio 16, 2025

Per due giorni, le statue equestri di Roma e Milano sono diventate strumento di denuncia contro la macellazione dei cavalli sfruttati dall’industria della carne. In alcune delle piazze più iconiche delle due città, abbiamo utilizzato cartelli con frasi simboliche ponendoli accanto alle statue: “Mi avete messo su un piedistallo.
Luglio 15, 2025

Per la prima volta nel mondo, un tribunale ha stabilito ​​che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi abita nei dintorni. Lo ha deciso il più importante tribunale della regione Galizia, in Spagna, territorio in cui si concentra un terzo degli allevamenti di maiali del Paese, che…