Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

End The Cage Age: ora anche 101 membri del Parlamento europeo chiedono l’eliminazione delle gabbie negli allevamenti

Aprile 30, 2021 Aggiornato: Marzo 12, 2024

In una lettera alla Commissione europea gli eurodeputati dichiarano di unirsi all’iniziativa dei cittadini europei “End the Cage Age”.

Tradotto da un articolo originale di Compassion in World Farming

Dopo l’audizione del 15 aprile al Parlamento europeo, durante la quale si è discusso dell’iniziativa dei cittadini europei End the Cage Age, 101 membri del Parlamento europeo hanno inviato una lettera alla Commissione europea dimostrando il loro sostegno all’iniziativa e chiedendo la graduale eliminazione dell’uso delle gabbie negli allevamenti d’Europa.

L’iniziativa dei cittadini europei aveva ricevuto un sostegno schiacciante dai deputati e da altre istituzioni chiave dell’UE, compresi i membri della Commissione durante l’audizione, anche il commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Janusz Wojciechowski aveva dichiarato che c’era “pieno sostegno” da parte della Commissione per attuare la trasformazione necessaria.

Nella lettera che hanno redatto gli eurodeputati chiedono alla Commissione di rivedere la direttiva 98/58 sulla protezione degli animali da allevamento “al fine di porre fine all’inutile crudeltà dell’allevamento in gabbia, il più presto possibile.”

“Per costruire la resilienza nei nostri sistemi alimentari, in linea con la strategia Farm to Fork e l’European Green Deal, abbiamo bisogno di azioni coraggiose. Come primo passo, vi chiediamo di porre fine all’uso di tutte le gabbie in allevamento”.

Dalla lettera degli eurodeputati alla Commissione europea

La Commissione dovrebbe anche garantire che tutti i prodotti importati nell’UE soddisfino i suoi standard, compresi i requisiti futuri per l’allevamento senza gabbie, dicono i deputati.

Questa lettera di oltre 100 eurodeputati conferma il sostegno schiacciante all’iniziativa che politici politici europei di sinistra, destra e centro hanno mostrato durante l’audizione al Parlamento europeo all’inizio di questo mese. 

Ora ci aspettiamo che la Commissione europea mantenga la sua promessa di eliminare gradualmente le gabbie, rivedendo al più presto la direttiva del 1998 sugli animali d’allevamento.

La ICE End the Cage Age è stata lanciata l’11 settembre 2018 e si è chiusa esattamente un anno dopo. Con 1,4 milioni di firme verificate dai cittadini di tutta l’UE, è diventata la prima ICE di successo sul benessere degli animali da allevamento. 

L’iniziativa è stata sostenuta da oltre 170 organizzazioni – tra cui Animal Equality – un gruppo di membri trasversali del Parlamento europeo, il Comitato europeo delle regioni, un gruppo di oltre 140 scienziati, rappresentanti della comunità imprenditoriale, organizzazioni che si battono per la protezione dell’ambiente, della salute e dell’agricoltura, così come studenti di veterinaria e veterinari.


Ultime notizie
Maggio 9, 2025

Dopo aver presenziato all’inaugurazione di MACFRUT 2025 alla Fiera di Rimini, l’8 maggio abbiamo assistito anche alla seconda giornata di Fieravicola, durante l’incontro dedicato ad affrontare il tema del sessaggio in ovo. Questa tecnologia, se correttamente applicata in Italia come previsto dalla legge del 2022, può evitare l’uccisione brutale di…
Maggio 7, 2025

Dopo le 48 ore di proteste condotte ad aprile Animal Equality è tornata a Zaandam, davanti alla sede centrale di Ahold Delhaize. Ahold Delhaize è una multinazionale olandese, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché responsabile di aver tradito le sue…
Maggio 7, 2025

Siamo stati all’inaugurazione del MACFRUT e abbiamo chiesto al ministro Lollobrigida risposte sui ritardi nell’attuazione delle legge per fermare la strage dei pulcini maschi Ogni anno milioni di pulcini maschi – considerati inutili per la produzione di uova – vengono uccisi: la legge per fermare questa crudeltà c’è, ma servono…