Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

LIDL: RIPRENDE LA CAMPAGNA RIVOLTA AL COLOSSO DEL DISCOUNT

Maggio 10, 2023
Protesta contro il maltrattamento genetico dei polli alla Lidl
Protesta contro il maltrattamento genetico dei polli alla Lidl

Lidl non ha ancora fatto la propria parte per i polli in Europa: riprende la campagna supportata da oltre 20 organizzazioni europee per chiedere al gigante del discount di sottoscrivere lo European Chicken Commitment.

Nell’ottobre del 2022 ci siamo uniti alla campagna europea per chiedere a Lidl di fare un passo avanti significativo sottoscrivendo lo European Chicken Commitment, un documento stilato da oltre 25 organizzazioni per la protezione degli animali che sancisce gli standard minimi da implementare negli allevamenti di polli da carne.

Oggi la campagna promossa da Open Wing Alliance riprende ufficialmente con il supporto di decine di organizzazioni europee che, proprio come Animal Equality, si occupano della difesa e della protezione degli animali.

Lidl proteste polli

Con il nostro lavoro di sensibilizzazione aziendale e pressione politica, negli ultimi anni abbiamo trattato più volte il tema delle sofferenze patite dai polli allevati per la loro carne.

Lo abbiamo fatto tramite inchieste, interrogazioni parlamentari, sensibilizzazione politica e campagne aziendali e istituzionali. 

Conosciamo bene quello che questi animali, purtroppo, sono costretti a patire negli allevamenti. 

I polli allevati per la loro carne passano la loro breve vita rinchiusi in grandi capannoni stipati insieme ai loro compagni. Soffrono per le condizioni in cui si trovano, ma non dimentichiamoci che gran parte del loro dolore deriva dal fatto che il loro corpo è una vera e propria prigione.

Sono stati selezionati geneticamente per crescere tantissimo in pochissimo tempo e questo spesso li porta a collassare sulle loro zampe e a sviluppare problemi di deambulazione e cardiovascolari.

Lo abbiamo documentato e diffuso più volte, ma non smetteremo di farlo. È nostro dovere continuare a informare sia i consumatori sia le grandi aziende su ciò che possono fare per ridurre drasticamente le sofferenze di questi animali.

Per questo ancora una volta ci uniamo alle migliaia di attivisti che in tutt’Europa stanno chiedendo a Lidl di fare la cosa giusta e stanno informando i consumatori sulle sofferenze patite dai polli da carne!

Anche tu puoi aiutarci a far sentire le loro voci e a mandare un messaggio forte e chiaro a Lidl:

Le grandi aziende del settore alimentare hanno il potere di fare qualcosa nel concreto, per cambiare questa situazione riducendo la sofferenza degli animali e non mettendo a rischio la salute delle persone.

Mentre continueremo a chiedere a grandi realtà come Lidl di impegnarsi a fare la differenza per gli animali, ognuno di noi ha la possibilità di aiutare gli animali con dei semplici gesti.

Animal Equality non solo si batte ogni giorno per sensibilizzare le aziende circa l’importanza di adottare politiche volte a ridurre le sofferenze degli animali, ma lavora anche a una trasformazione del sistema alimentare attraverso la promozione di alimenti senza crudeltà. 


Ultime notizie
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…