Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

La strage dei pulcini maschi continuerà? La nostra richiesta ai Parlamentari per chiedergli di schierarsi per gli animali

Settembre 19, 2023

Pochi giorni fa è stato pubblicato il decreto attuativo che rende effettiva la legge che vieta l’abbattimento dei pulcini maschi all’interno dell’industria delle uova entro il 31 dicembre 2026.  

Una legge votata dal Parlamento nel 2022 e fortemente voluta dai cittadini italiani che desiderano vedere la fine di questa pratica crudele che condanna ad atroci sofferenze oltre 30 milioni di pulcini ogni anno.

pulcini maschi perché uccisi

Pur andando nella giusta direzione, il decreto prevede deroghe troppo ampie, che di fatto permetterebbero ancora di uccidere questi cuccioli. In sostanza, la legge è stata applicata  “a metà”; dopo averci lavorato tanto non possiamo permetterlo e per questo abbiamo deciso di rivolgerci ai Parlamentari delle Commissioni competenti di Camera e Senato

In queste Commissioni, infatti, sarà possibile per i Parlamentari esprimere un parere sul decreto e vogliamo che sottolineino le criticità che abbiamo segnalato.

Per scoprire nel dettaglio la richiesta che rivolgiamo ai Parlamentari leggi la lettera che gli abbiamo indirizzato.

Quali sono le criticità che vogliamo che i Parlamentari segnalino su questo decreto?

Il decreto da una parte vieta espressamente la prassi dell’abbattimento tramite triturazione dei pulcini maschi, un importante passo avanti per questi animali, dall’altra parte però prevede ancora la possibilità di uccidere legalmente i pulcini maschi attraverso altri metodi di abbattimento a causa delle deroghe previste. 

Tramite la lettera chiediamo quindi ai Parlamentari di esprimersi e fare presenti diverse condizioni da porre al decreto attuativo, tra cui:

  • Che siano eliminate le deroghe volte solo a favorire l’industria e che potrebbero inficiare gli effetti originariamente voluti dal legislatore, e che quindi prevederebbero l’uccisione crudele dei pulcini nel caso in cui non sia stato possibile rilevare in tempo utile il sesso; in caso di “errori di sessaggio” o quando ricorre una situazione di emergenza
  • Di estendere l’obbligo di sessaggio per tutti i tipi di uova attraverso la scelta di adeguate tecnologie, visto che al momento di fatto verrebbe applicato solo alle uova provenienti da galline marroni, una ulteriore deroga che limita il raggio di azione della legge
  • Che sia previsto fin da ora il limite massimo del settimo giorno per il sessaggio, in modo da poter essere implementato appena le tecnologie sul mercato risulteranno adeguate e disponibili su larga scala. Il sessaggio, infatti, è considerato del tutto sicuro e indolore fino al settimo giorno di incubazione dell’uovo.

Con queste condizioni l’applicazione della legge per fermare la strage dei pulcini maschi sarà più completa e giusta per questi cuccioli che sono stati trattati da sempre nell’industria al pari di rifiuti.

C’è un altro modo semplice ed efficace per aiutare i pulcini maschi. Come abbiamo spiegato i pulcini maschi vengono uccisi nell’industria delle uova perché incapaci di produrre uova e considerati inutili.

La soluzione per evitare questa ingiustizia è smettere di consumare uova, in questo modo puoi scegliere di non finanziare questo sistema crudele e ingiusto.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.



Ultime notizie
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…