Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

A Masterchef arriva il cibo del futuro: carne stampata in 3D, ricotta di mandorle e lievito alimentare protagonisti di una prova 100% veg!

Febbraio 9, 2024
Tofu con verdure Tofu con verdure

L’alimentazione vegetale è stata protagonista di una prova del noto programma di cucina in onda su SKY, durante la quale i concorrenti si sono sfidati per realizzare piatti con ingredienti alternativi ai prodotti di origine animale

Bistecca di legumi e cereali stampata in 3D, lievito alimentare disattivato usato come sostituto del formaggio grattugiato, olio di cocco in alternativa al burro, funghi pleurotus simili alle capesante e alga dulse, che da cotta ricorda la pancetta: sono solo alcuni dei tanti ingredienti proposti a Masterchef durante una sfida all’insegna del cibo vegetale.

I concorrenti si sono cimentati in una sfida che ha messo al centro l’uso di prodotti alternativi a quelli che derivano dagli animali allevati dimostrando che un futuro senza sfruttamento non solo è possibile, ma è già qui.

Per lo chef Giorgio Locatelli:

Sono tutti ingredienti per così dire alternativi che possono essere usati come sostituti di alcuni ingredienti che usiamo abitualmente

Tra gli altri prodotti utilizzati anche il latte di patate, l’acquafaba e la farina di ceci, tutti ingredienti che hanno il potere legante delle uova. A sorprendere per la sua consistenza e sapore è stata anche la ricotta di mandorle, 100% vegetale. Grazie alla loro poliedricità questi ingredienti hanno permesso di realizzare piatti gustosi ispirati a ricette che tradizionalmente usano ingredienti di origine animale, come il “Filetto alla Veg-linton” preparato dalla concorrente Eleonora, vincitrice della sfida.

Come ha detto lo chef Cannavacciuolo nel corso della puntata, si tratta di:

Ingredienti che vanno incontro a tendenze alimentari sempre più rivolte al mondo vegetale, per un mondo migliore, un mondo più verde

Un mondo, aggiungiamo noi, migliore anche per i miliardi di animali che ogni giorno vivono in condizioni di sfruttamento estremo all’interno di allevamenti e macelli, come denunciato in questi anni attraverso il nostro lavoro investigativo. 

Le inchieste di Animal Equality che devi conoscere

È la prima volta che ingredienti alternativi a carne e derivati arrivano tra i fornelli dell’amata competizione di chef, un segnale importante come ha sottolineato anche lo chef Barbieri dichiarando di voler vedere:

Piatti che strizzano l’occhio al futuro dell’alimentazione

Non rimanere indietro, l’alimentazione veg è il futuro: perché è un’alimentazione che lascia la sofferenza degli animali fuori dal piatto e contribuisce a rendere il mondo un posto dove tutti gli animali siano davvero rispettati, provala subito!

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…