La biodiversità della nostra Terra è a rischio. Sai di chi è la colpa?
22 Maggio 2018

La biodiversità è definita “la ricchezza della vita”. Sì, perché con questo termine si intende la varietà degli esseri viventi che abitano la Terra, che essi siano batteri o grandi carnivori, tutti fanno parte della “biodiversità”. La biodiversità – celebrata proprio…


Le madri sfruttate negli allevamenti intensivi 
13 Maggio 2018

Anche quando si tratta di un tema delicato come il rapporto madre-figlio, il linguaggio dice tantissimo di quanto si tenga in considerazione l’essere vivente di cui si sta parlando. Scorrendo gli articoli di settore zootecnico basta poco per rendersi conto…


Vitello nella gabbia di un allevamento
Documentari sugli animali che devi assolutamente vedere
11 Maggio 2018

Negli ultimi anni l’industria cinematografica e documentaristica ha cominciato a dare sempre più spazio al tema dello sfruttamento degli animali, anche quelli sfruttati nell’industria alimentare. Ecco un elenco di documentari che devi vedere sugli animali e sull’animalismo. Earthlings Diretto…


Cuccioli indifesi: le vittime degli allevamenti intensivi 
6 Maggio 2018

Ormai è dal 2013 che alcuni consumi di carne sono in costante diminuzione, in particolare quelli di carne di agnello.    Gli italiani insomma sembrano aver sviluppato una maggiore empatia verso questi giovani animali, che però continuano ad essere vittime di grandi…


Attivismo digitale: sai che basta poco per aiutare gli animali?
3 Maggio 2018

  Ecco come abbiamo sfruttato i vantaggi del web per dare vita ad un volontariato semplice, dinamico e di grande impatto.  La nostra sfida è stata quella di trovare un modo di fornire alle persone gli strumenti giusti  per trasformare il proprio…


Allevamenti intensivi: l’inquinamento finanziato con i fondi europei
27 Aprile 2018

Ogni anno lo stato italiano e tutti gli altri stati europei contribuiscono al finanziamento dell’Unione Europea.    Secondo quanto previsto dagli accordi UE, ogni stato contribuisce per sostenere anche le attività agricole sul territorio europeo, con investimenti che coprono una fetta molto…


Aiutando gli animali, aiuti anche il pianeta: cinque modi per fare la tua parte
20 Aprile 2018

Oggi è l’Earth Day 2018, ed è una giornata importante per il pianeta, quel momento in cui si celebra l’impegno preso per difendere la terra sulla quale viviamo.   Purtroppo, molte delle sue risorse vengono erose quotidianamente dalle nostre attività, mettendo a…


Germania: pubblicare le immagini delle investigazioni è un diritto
12 Aprile 2018

L’industria della carne non vuole che il pubblico conosca quello che avviene all’interno di macelli e allevamenti intensivi, ma per fortuna i giudici si stanno esprimendo sempre più in favore del lavoro fatto dai nostri investigatori e da quelli delle altre organizzazioni.


Il destino crudele delle galline ovaiole
9 Aprile 2018

Le immagini terribili delle galline allevate in gabbia tornano a ricordarci che c’è ancora tanto lavoro da fare per questi animali.    In questi giorni infatti è stato pubblicato un video realizzato da Paolo Bernini, ex parlamentare 5 Stelle e da…


“Dominion”, il documentario che mostra al mondo la crudeltà dell’industria della carne
4 Aprile 2018

Il 29 marzo 2018 è stato lanciato a livello mondiale un film che punta a diventare uno dei principali documentari nell’elenco di quelli considerati imprescindibili per capire quello che succede agli animali all’interno degli allevamenti. Si intitola “Dominion” e si ripromette…


Calano ancora i consumi di carne di agnello in Italia: -10% solo nel 2017!
21 Marzo 2018

Arriva una buona notizia per gli agnelli. Secondo l’ultimo report pubblicato da Codacons, calano infatti i consumi di questa tipologia di carne su tutto il territorio italiano, dove si registra un meno 10% rispetto all’anno precedente. E si tratta di…


Maiale nella gabbia di un allevamento
Il consumo di carne sta uccidendo il pianeta.
12 Marzo 2018

Basta guardare i numeri. Tutto quello che mangiamo ha un impatto ambientale. Ma le diete a base di carne sono una delle principali fonti di gas serra. Le attività agricole rappresentano il 24% di tutte le emissioni di gas serra ogni…


Maiale in un allevamento intensivo
Lo scandalo ElPozo non è un caso isolato
9 Marzo 2018

Maiali deformati, costretti a vivere con cisti e ascessi giganti. Abbandonati alle sofferenze più terribili in nome della produzione di “pregiati” prosciutti spagnoli. Tutto questo è emerso dopo il lancio della nostra campagna contro El Pozo, l’azienda spagnola accusata di…


DECISIONE SENZA PRECEDENTI: corte regionale tedesca conferma la legalità delle investigazioni sotto copertura
7 Marzo 2018

Molto del lavoro che riusciamo a fare in Animal Equality è basato sulle investigazioni sotto copertura. Solo nel 2017 Animal Equality ha presentato 21 investigazioni, e grazie alle scoperte che abbiamo fatto abbiamo potuto mostrare le terribili sofferenze a cui sono sottoposti…


In Europa è boom delle alternative alla carne
21 Febbraio 2018

Negli ultimi quattro anni si è finalmente registrato il boom che tutti aspettavamo: le alternative vegetali alla carne sono cresciute del 451 per cento in tutta Europa, Italia compresa.  La notizia arriva dal team di PortugalFoods, ente portoghese composto da associazioni…