Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Finisce il festival di Yulin, numeri impressionanti

Giunge al termine il festival di Yulin (Cina), dove migliaia di cani trovano ogni anno la morte. Attivisti cinesi si sono mobilitati portando in questi giorni all'attenzione dell'opinione pubblica cosa accade durante questo crudele evento.
Giugno 24, 2014 Aggiornato: Maggio 11, 2020

I numeri sono impressionanti: in nome di una “tradizione” più di 2000 cani sono stati uccisi per poi essere venduti ai ristoranti, durante il festival della carne di cane che si è tenuto a Yulin (Cina meridionale). Molti gli attivisti cinesi che si sono battuti già nelle settimane precedenti per fare in modo che il festival non avesse luogo e per salvare quanti più animali possibile.

Festival della carne di cane di YulinGrazie al lavoro di queste persone 17 ristoranti hanno scelto di non servire piatti a base di carne di cane e il consumo si è ridotto di due terzi. Risultati come questo sono il frutto del lavoro e della dedizione di persone come quelle che hanno collaborato alla campagna investigativa di Animal Equality “Senza Voce” (www.SenzaVoce.org) che ha portato – sempre in Cina – alla chiusura di 33 rivenditori di carne di cane e gatto, e di un macello. Tre coraggiose animaliste cinesi hanno inoltre bloccato una piccola spedizione di cani destinati al festival, rischiando anche di essere oltraggiate dai partecipanti al festival. Mosse da compassione hanno deciso di acquistare più cani che potevano; la loro spinta è stata lodevole, anche se comprare animali aiuterà sempre di più il mercato dello sfruttamento a rigenerarsi più che ad essere ostacolato. Ringraziamo questi volontari con la speranza che smettano di esistere tradizioni basate sulla crudeltà e sull’uccisione di altri individui, in qualsiasi parte del mondo avvenga tutto questo.

Grazie a chi ci sostiene è possibile ottenere importanti cambiamenti per gli animali in tutto il mondo. Continuate a permetterci di difenderli!


Fonti

Yulin

Ultime notizie
Maggio 19, 2025

Domenica 18 maggio, in prima serata su Report, Rai 3, abbiamo mostrato tutta la crudeltà dell’allevamento intensivo dei salmoni. La giornalista Giulia Innocenzi ha intervistato Abigail Penny, direttrice esecutiva di Animal Equality in Regno Unito, che ha documentato le terribili condizioni di vita dei salmoni scozzesi sfruttati a scopo alimentare.
Maggio 13, 2025

Durante il convegno “Whistleblowing e tutela degli animali” organizzato da Humane World for Animals e Fondazione Cave Canem a Roma, il direttore esecutivo di Animal Equality Italia, Matteo Cupi, è intervenuto per illustrare il ruolo cruciale delle ong che si battono per la tutela degli animali allevati: svelare al pubblico…
Maggio 9, 2025

Dopo aver presenziato all’inaugurazione di MACFRUT 2025 alla Fiera di Rimini, l’8 maggio abbiamo assistito anche alla seconda giornata di Fieravicola, durante l’incontro dedicato ad affrontare il tema del sessaggio in ovo. Questa tecnologia, se correttamente applicata in Italia come previsto dalla legge del 2022, può evitare l’uccisione brutale di…