Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Finisce il festival di Yulin, numeri impressionanti

Giunge al termine il festival di Yulin (Cina), dove migliaia di cani trovano ogni anno la morte. Attivisti cinesi si sono mobilitati portando in questi giorni all'attenzione dell'opinione pubblica cosa accade durante questo crudele evento.
Giugno 24, 2014 Aggiornato: Maggio 11, 2020

I numeri sono impressionanti: in nome di una “tradizione” più di 2000 cani sono stati uccisi per poi essere venduti ai ristoranti, durante il festival della carne di cane che si è tenuto a Yulin (Cina meridionale). Molti gli attivisti cinesi che si sono battuti già nelle settimane precedenti per fare in modo che il festival non avesse luogo e per salvare quanti più animali possibile.

Festival della carne di cane di YulinGrazie al lavoro di queste persone 17 ristoranti hanno scelto di non servire piatti a base di carne di cane e il consumo si è ridotto di due terzi. Risultati come questo sono il frutto del lavoro e della dedizione di persone come quelle che hanno collaborato alla campagna investigativa di Animal Equality “Senza Voce” (www.SenzaVoce.org) che ha portato – sempre in Cina – alla chiusura di 33 rivenditori di carne di cane e gatto, e di un macello. Tre coraggiose animaliste cinesi hanno inoltre bloccato una piccola spedizione di cani destinati al festival, rischiando anche di essere oltraggiate dai partecipanti al festival. Mosse da compassione hanno deciso di acquistare più cani che potevano; la loro spinta è stata lodevole, anche se comprare animali aiuterà sempre di più il mercato dello sfruttamento a rigenerarsi più che ad essere ostacolato. Ringraziamo questi volontari con la speranza che smettano di esistere tradizioni basate sulla crudeltà e sull’uccisione di altri individui, in qualsiasi parte del mondo avvenga tutto questo.

Grazie a chi ci sostiene è possibile ottenere importanti cambiamenti per gli animali in tutto il mondo. Continuate a permetterci di difenderli!


Fonti

Yulin

Ultime notizie
Aprile 23, 2025

Carrefour ha aggiornato la sua politica volta all’abbandono di uova provenienti da allevamenti di galline ovaiole allevate in gabbia, dimostrando maggior trasparenza nei confronti dei consumatori Il colosso internazionale della grande distribuzione ha aggiornato la propria politica sull’approvvigionamento di uova, dichiarando esplicitamente l’esclusione anche dei sistemi…
Aprile 15, 2025

I diritti degli animali allevati a scopo alimentare sono troppo spesso ignorati e calpestati, ma ogni giorno ci battiamo con impegno e dedizione perché questo non accada. In Parlamento abbiamo fatto sentire la loro voce spiegando perché è importante che tutti gli animali vengano rispettati, nessuno escluso. Guarda il nostro…
Aprile 10, 2025

Proteste internazionali, un’indagine schiacciante e la crescente indignazione dei consumatori mettono uno dei maggiori retailer globali dell’industria alimentare al centro di uno scandalo sul benessere degli animali. La multinazionale in questione è Ahold Delhaize, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché…