Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Ferrero abbandona le gabbie in tutto il mondo

L’azienda, che ha già eliminato da anni le gabbie dalla produzione in Europa, estende il suo impegno anche al Messico e alla Turchia
Novembre 27, 2018 Aggiornato: Agosto 7, 2019

Ferrero continua il proprio percorso verso la riduzione della sofferenza degli animali negli allevamenti che riforniscono la multinazionale a livello globale.    L’azienda, tra le prime ad abbandonare le gabbie per le galline ovaiole in Italia e in Europa già a partire dal 2014, nel nuovo rapporto di sostenibilità estende il proprio impegno anche al Messico e alla Turchia, dove ha creato nuovi impianti di produzione di costruzione più recente.    Questa decisione – che giunge dopo il dialogo dell’azienda con Animal Equality e altre organizzazioni – significa molto per il mercato in questi paesi dove, purtroppo, la produzione in gabbia è ancora la norma e le alternative sono ancora scarse.    Ferrero, estendendo la propria politica in questi paesi, si sta facendo promotore di un cambiamento molto importante. 

  I dipartimenti di Animal Equality in Italia e in Messico hanno collaborato costantemente, portando il colosso italiano della produzione dolciaria verso questa decisione e aprendo così la strada a molti nuovi impegni in questi paesi da parte di altre aziende e multinazionali.    «Animal Equality è un’organizzazione che opera a livello internazionale, e questo è un dato importante da considerare nel lavoro di sensibilizzazione aziendale in un mondo globalizzato» spiega Matteo Cupi, Direttore Esecutivo di Animal Equality Italia.    «In Messico, sin dalla fondazione nel 2016, il dipartimento di sensibilizzazione aziendale di Animal Equality ha convinto diverse aziende a dire basta alle gabbie per le galline ovaiole, e – con la spinta di Ferrero – siamo certi che questo numero continuerà a crescere sempre più» conclude Cupi.    Le aziende infatti possono fortemente influenzare il mercato e quindi anche i sistemi di allevamento adottati, ed è per questo che passaggi molto importanti come quello compiuto recentemente anche da Maina possono davvero fare la differenza per milioni di animali.     Sempre più realtà stanno facendo la loro parte per diminuire la sofferenza negli allevamenti, ma eliminare le gabbie non significa eliminare le crudeltà.   Gli impegni delle aziende e le decisioni dei consigli di amministrazione sono di fondamentale importanza, ma tu puoi fare ancora di più e aiutare a creare un futuro libero da ogni sofferenza animale, semplicemente scegliendo di lasciare le uova fuori dal tuo piatto. 

CLICCA QUI E SCOPRI TUTTE LE ALTERNATIVE ALLE UOVA 


Ultime notizie
Agosto 7, 2025

85 aziende in tutto il mondo hanno comunicato progressi nell’ultimo anno, con un impatto su circa 3,3 milioni di galline  Open Wing Alliance (OWA), coalizione internazionale di oltre 100 organizzazioni per la protezione degli animali, tra cui Animal Equality. ha pubblicato un nuovo report che segna un momento storico. Secondo…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…