Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Nuovo video: orrore nel macello di maiali

Agosto 28, 2019 Aggiornato: Gennaio 20, 2025

Animal Equality ha recentemente reso pubblici alcuni filmati girati all’interno di un macello di maiali in Lombardia. 

Le immagini, ottenute tramite informatori, mostrano quello che avviene durante la macellazione dei maiali, una procedura spesso compiuta senza rispetto delle norme, in particolare quelle relative allo stordimento e ai maltrattamenti. 

Alcuni degli atti documentati nelle immagini:

  • Animali sgozzati ancora coscienti
  • Operatori che spingono i maiali con un pungolo elettrico
  • Maiali che cercano di fuggire 
  • Stordimento inefficace
  • Animali appesi per le zampe che si dimenano ancora coscienti 

Tutto questo è diventato inaccettabile, anche alla luce della crescente sensibilità dei cittadini nei confronti degli animali.

A partire dall’inizio del 2018, Animal Equality ha rilasciato sistematicamente video e testimonianze che mostrano quello che avviene all’interno dei macelli italiani, toccando tutte le specie coinvolte e raccogliendo in pochissimo tempo il sostegno di oltre 140 mila cittadini italiani che chiedono una riforma legislativa definitiva al riguardo. 

Questa campagna mette in luce infatti ancora una volta i gravissimi buchi normativi, la mancanza di conseguenze penali concrete per chi infrange la legge e la totale assenza di controlli severi all’interno dei macelli. 

Per risolvere questa situazione, è stata lanciata una petizione rivolta al Parlamento proprio per ottenere, fra le varie richieste, il rispetto dello stordimento senza deroghe ed eccezioni.

«Nonostante la situazione di stallo politico, è fondamentale andare avanti per trovare delle soluzioni concrete, perché – come mostrano le prove video e le investigazioni – è necessario introdurre norme specifiche per ridurre al massimo la sofferenza di tutti quegli animali che ogni anno sono condannati alla macellazione nel nostro paese» dichiara Matteo Cupi, Direttore Esecutivo di Animal Equality Italia.

«Molti paesi europei si sono già mossi in questo senso, cancellando le deroghe per la macellazione religiosa, come Austria e Danimarca, o introducendo telecamere a circuito chiuso, come avviene in Gran Bretagna e in via sperimentale anche in Francia. Anche i politici italiani hanno il dovere di far applicare le norme» conclude Cupi.


Ultime notizie
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…