Polli broiler: intrinsecamente fuorilegge
24 Febbraio 2022

I polli broiler a rapido accrescimento soffrono su due fronti: da un lato la selezione genetica li ha resi deboli, inclini a malattie cardiache e afflitti da problemi scheletrici. Dall’altro vivono la loro breve vita in luoghi bui, inospitali e sporchi, ammassati…


Carne di pollo: sembra una magia… e invece è solo sofferenza
24 Febbraio 2022

Dovete sapere che nel 1925 un pollo arrivava a pesare 1,2 kg in 112 giorni. Oggi la maggioranza dei polli allevati per la loro carne arriva a quasi 3 kg di peso in soli 45-48 giorni di vita. Vista da…


Che cos’è un pollo Broiler? La verità dietro la carne più consumata al mondo
24 Febbraio 2022

Sapete cos’è un broiler? Quasi nessuno lo sa, ma quasi tutti lo mangiano. Però sicuramente avrete sentito parlare di “pollo da carne”, come lo definisce l’industria. Ebbene, con ‘broiler’ si indicano tutti quei polli selezionati geneticamente dall’uomo per poterne consumare…



Animali nella Costituzione italiana: parlano i legali
10 Febbraio 2022

La proposta di legge che introduce la tutela dell’ambiente e degli animali nella Costituzione è stata approvata dalla Camera dei deputati proprio l’altro ieri. La riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione rappresenta uno step importante per la tutela dei diritti…


Perché galline, polli e pulcini non sono solo animali “da allevamento”
4 Febbraio 2022

Galline, polli e pulcini non sono gli animali poco intelligenti che vogliono farci credere. La ricerca scientifica ci mostra infatti come questi animali, a cui il senso comune attribuisce un ruolo soprattutto all’interno della filiera alimentare e caratteristiche poco interessanti, sono in…


Cosa sta succedendo con la peste suina africana in Italia? Preoccupazione per milioni di maiali
20 Gennaio 2022

Il virus è presente da diversi anni in Italia, ma ora la preoccupazione per la sua diffusione sale, e il rischio che il virus raggiunga le zone con la maggior concentrazione di allevamenti di maiali portando ad uccisioni di massa è molto…


End the Cage Age: Europa senza gabbie
19 Gennaio 2022

Nel 2021 finalmente l’Europa ha riconosciuto il diritto degli animali a vivere fuori dalle gabbie, e questo è stato possibile grazie al lavoro di pressione politica svolto al fianco di altre organizzazioni nella coalizione internazionale End the Cage Age – Mettiamo…


sistemi combinati avicoli
Sistemi combinati, cosa sono? Facciamo un po’ di chiarezza
18 Gennaio 2022

Vista la crescente consapevolezza dei problemi legati ai  sistemi in gabbia per le galline ovaiole, i produttori hanno preso in considerazione l’idea di adottare i cosiddetti sistemi combinati: ecco diversi motivi per cui non è un buon investimento. I sistemi combinati, chiamati…


Allevamenti intensivi: gli studi e i casi che mostrano l’impatto sulla salute umana
12 Gennaio 2022

L’allevamento oltre ad essere responsabile di estrema sofferenza per gli animali ha un grave impatto sulla salute, in modi anche inaspettati, scopriamoli insieme Scritto da: Elisa Camporeale, Psicologa. Si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica, psicologia clinica e del rapporto uomo-animale.


Nuovi allevamenti, nuova sofferenza: il caso dei polpi in Spagna
4 Gennaio 2022

Da quest’estate alle Canarie l’allevamento di polpi diventerà realtà. A dichiararlo è l’azienda spagnola Nueva Pescanova che aprirà il primo stabilimento di “polpi d’allevamento” al mondo, affermando di «credere fermamente» che l’allevamento sia un metodo efficace per ridurre…


Quindici delle più importanti vittorie di Animal Equality per gli animali
4 Gennaio 2022

Quando Animal Equality è stata fondata nel 2006 con l’obiettivo di proteggere gli animali, sapevamo che non sarebbe stato un compito facile. Ci siamo trovati di fronte a sfide enormi e ad alcune delle industrie più potenti del mondo, ma l’entusiasmo e…


Come abbiamo aiutato oltre 75 milioni di animali
3 Gennaio 2022

I traguardi raggiunti nel 2021 attraverso le campagne aziendali Animal Equality si batte ogni giorno per mettere fine alle crudeltà commesse a danno degli animali allevati a scopo alimentare e realizza inchieste che hanno lo scopo di mettere in luce ciò che…


15 anni di Animal Equality, 15 investigazioni che devi conoscere
15 Dicembre 2021

Le investigazioni sono lo strumento più potente che abbiamo per mostrare al pubblico il trattamento crudele e disumano che gli animali sono costretti a subire all’interno di allevamenti intensivi e macelli. Documentando gli orribili abusi che gli animali subiscono negli allevamenti intensivi…


15 anni di lavoro per gli animali: ecco le industrie contro cui lottiamo
15 Dicembre 2021

Ogni giorno noi di Animal Equality lavoriamo per accrescere la consapevolezza di milioni di persone in tutto il mondo su quello che accade a miliardi di animali dietro le porte chiuse di allevamenti e macelli. Abbiamo investigato più di 800 strutture tra…