Pollo sofferente in un allevamento intensivo
Huffington Post: ‘mangiare carne di pollo non è un’abitudine sana’. C’era da aspettarselo?
6 Febbraio 2017

Con un articolo divenuto virale sul web, l'Huffington Post ha recentemente smontato uno dei miti più diffusi sulla nostra alimentazione: mangiare carne di pollo non è più un'abitudine così sana. In questo articolo vi spiegheremo perché.


Libero per la prima volta: il video di un toro appena salvato da un allevamento che vi commuoverà.
20 Gennaio 2017

Vi siete mai chiesti come esprima la propria felicità un toro? Bene, ve lo facciamo vedere con un toro appena salvato da un allevamento!


Cos’è successo in Francia?
18 Gennaio 2017

L'Assemblea Nazionale francese, con 28 voti a favore e 4 contrari ha approvato una nuova misura per la difesa degli animali: a partire dal 2018 infatti, tutti i macelli francesi, dovranno essere muniti di videocamere al fine di prevenire maltrattamenti sugli animali.


Un grande passo avanti per le galline grazie al nuovo team di Animal Equality in Brasile
17 Gennaio 2017

International Meal Company si unisce a McDonald’s, Burger King e altre grandi aziende nel mettere la parola fine alle gabbie per le galline in Brasile.


Moda, commercio equo-solidale e rispetto per gli animali: certo che è possibile!
12 Gennaio 2017

Chi l'ha detto che fashion, rispetto per gli animali e commercio etico non possano convivere? Miriam Bruno vi darà tutti i dettagli che vi servono proprio in questo articolo ;)


Perché la fame nel mondo è strettamente legata al nostro consumo di carne
11 Gennaio 2017

Il bambino che vedi nella foto poco più sotto rappresenta uno degli 870 milioni di persone che ogni giorno va a letto con lo stomaco vuoto. Circa un ottavo della popolazione mondiale vive in queste condizioni e, contrariamente a quello che normalmente pensa la gente, esiste un nesso fra la condizione di questo ottavo di popolazione e la produzione di carne.


17 motivi per fare questo passo nel 2017!
2 Gennaio 2017

Vuoi spuntare tutti i punti sulla lista dei buoni propositi del 2017 con un solo, piccolo, cambiamento? Si può fare!


Erano animali prima che li trasformassimo in cibo
29 Dicembre 2016

Oggi è semplice: è tutto precotto, chiuso in confezioni di plastica con grafiche ammiccanti e pronto per essere mangiato. Oggi è semplice dimenticarsi come la carne che finisce sui nostri piatti, solo poco tempo prima, fosse un animale con un volto, un cuore e delle emozioni.


La nonna attivista che tutti vorremmo ha appena compiuto 95 anni
28 Dicembre 2016

"Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere." Lo diceva George Eliot e non c'è nulla di più vero. Ecco un altro esempio a supporto di questa tesi.


Le alternative vegetali hanno un futuro promettente, lo dice anche l’industria della carne
22 Dicembre 2016

Con i cibi a base vegetale senza carne né derivati che guadagnano terreno fra i consumatori, le grandi aziende devono pensare a nuovi modi per rimanere competitive. È il caso di Tyson Foods, un fornitore di carni di pollo, manzo e maiale il cui nome è - negli Stati Uniti - praticamente sinonimo della parola ‘carne’.


Come l’industria sfrutta il ‘PARADOSSO DELLA CARNE’ nel proprio marketing
20 Dicembre 2016

La violenza sugli animali non piace a nessuno. Almeno in linea teorica, poiché nella vita quotidiana bisogna addentrarsi in un’analisi più complessa.


La sfida per gli amanti degli animali del ventunesimo secolo
19 Dicembre 2016

Se sei un amante degli animali, questa è la sfida di fronte a cui, prima o poi ti troverai. In molti hanno già deciso di affrontarla... e stanno facendo la storia giorno dopo giorno.


Riesci a guardarli negli occhi?
23 Novembre 2016

A volte uno sguardo vale più di mille parole. Alcuni sguardi, sono in grado di scavalcare qualsiasi tipo di barriera e parlare un linguaggio universale, comprensibile a chiunque abbia un cuore abbastanza aperto per ricevere quel determinato messaggio. Spesso infatti, l'incomunicabilità è più una questione legata ai destinatari che ai mittenti.


Le ultime (ed uniche) 24h di libertà di una mucca fuggita a nuoto.
18 Novembre 2016

Siamo stati abituati a pensare che determinate sensazioni, sentimenti e valori siano una prerogativa esclusiva dell’essere umano. Pensiamo che gli animali siano inferiori a noi sotto qualsiasi aspetto. Li trattiamo come merce di nostra proprietà e ci arroghiamo il diritto di decidere che vita devono condurre o quando e come devono morire.


Antibiotici negli allevamenti: in Italia il doppio della media U.E. Un problema di tutti, indipendentemente dalla dieta.
17 Novembre 2016

Il nostro paese sta al terzultimo posto nella classifica degli stati europei. Davanti a noi solo Spagna e Cipro.