“Attraverso i loro occhi” è il titolo della potente investigazione condotta in uno stabilimento industriale incubatore di pulcini effettuata dall’organizzazione israeliana Anonymous for Animal Rights. Cosa cerca ogni neonato appena nasce? Sua madre. E’ il momento della vita in cui siamo tutti…

Questi dolci animali hanno avuto la fortuna di avere un destino diverso e ora vivono amati e protetti nei rifugi a loro dedicati. Quando entriamo in relazione con gli animali destinati all'industria alimentare, ci rendiamo conto che non sono così diversi dai nostri amati cani o gatti. Tutti loro condividono lo stesso desiderio di vivere, di essere accarezzati e curati da coloro che li amano.
La palmaria palmata (o dulse), che assomiglia ad una lattuga rossa, è un nuovo ceppo di alghe marine ricche di minerali e proteine, con un valore nutrizionale doppio rispetto al cavolo nero. Questa cresce già normalmente in natura lungo le coste del Pacifico e Atlantico e viene raccolta, essiccata e venduta come ingrediente di cottura o integratore alimentare.
Negli allevamenti intensivi, gli animali vivono quasi tutta la loro vita senza mai sentire il sole sulla pelle o camminare sull'erba. Passano invece mesi e mesi stipati dentro capannoni senza finestre, tra le loro feci e urine, delle quali respirano le esalazioni tossiche.