E' stato dimostrato più volte che gli allevamenti intensivi, oltre che essere causa di crudeltà verso gli animali, sono dei luoghi sporchi e insalubri. Mentre la possibilità di ammalarsi è un rischio permanente per coloro che si nutrono di animali, ciò che è più preoccupante è che queste quattro malattie possono essere trasmesse anche alle persone che non mangiano gli animali o i loro derivati.

I gestori e i volontari del santuario erano entusiasti quando hanno visto arrivare il furgone che trasportava i maialini verso la loro nuova vita. A meno che una femmina non arrivi già gravida è rarissimo vedere dei cuccioli presso il santuario. E questa volta ne stavano arrivando ben 11!!!
Nel linguaggio di tutti i giorni – e ai sensi della legge – gli animali da allevamento vengono considerati in modo molto diverso dagli animali con i quali condividiamo le nostre case. Eppure questi hanno la stessa capacità di soffrire e lo stesso desiderio di essere trattati con gentilezza.

Alcune galline sono così malate ed esauste che muoiono ancor prima di arrivare al macello. Nel corso delle nostre indagini abbiamo catturato decine di immagini come quella che pubblichiamo qui sotto; tutte mostrano evidenza che gli animali malati o morenti non hanno mai avuto cure veterinarie.

Era il 7 aprile quando qualcuno chiamò il Farm Sanctuary, un rifugio per animali, per riferire di questa cucciola abbandonata in mezzo alla strada, ferita ed esposta alle intemperie. Emma venne soccorsa e subito ricoverata in una clinica della California dove finalmente le furono date le cure e le attenzioni di cui ogni essere vivente ha bisogno.
Esposti al continuo bombardamento pubblicitario tutti noi siamo vittime di disinformazione e miti da sfatare. A volte è veramente difficile ragionare in modo critico tra tutta la mole di prodotti che ci vengono presentati e spesso dimentichiamo la realtà che esiste dietro ciò che, in quanto consumatori, scegliamo di acquistare.