Maiali in un allevamento intensivo
maiale nella gabbia stretta di un allevamento
Come funzionano gli allevamenti intensivi?
14 Marzo 2024

Gli allevamenti intensivi come li conosciamo oggi sono nati nella seconda metà del secolo scorso per rispondere alla crescente domanda di prodotti di origine animale. L’allevamento intensivo si basa su una semplice premessa: per dare la possibilità a tutti…


Pesci nell'industria ittica
Come funziona l’industria ittica globale? È uscito Until the End of the World, il documentario che lo racconta
8 Marzo 2024

Oggi l’acquacoltura è l’industria alimentare che cresce più rapidamente al mondo, e non per caso. Organismi come la FAO, il Food system Summit delle Nazioni Unite, l’Unione Europea e i singoli Paesi membri incoraggiano attivamente la crescita e il moltiplicarsi degli…


costituzione animali
animali esseri senzienti legge
L’attivismo ai tempi dei social: la nostra diretta con Green World
1 Marzo 2024

In un mondo sempre più connesso, l’attivismo attraverso i social media si rivela una forza potente per promuovere scelte consapevoli e il rispetto degli animali. Questo è il cuore della missione di Green World, un’agenzia di creator digitali che si impegna…


Zingales Shoes: molto più che semplici scarpe
26 Febbraio 2024

Vincenzo Zingales, fondatore dell’omonimo marchio di calzature, racconta la sua idea di azienda basata sull’eccellenza artigianale e 100% animal cruelty free. Il suo brand, iconico in tutto il mondo, aderisce al progetto Aziende Amiche. Il brand Zingales…


Food for profit: il documentario di Giulia Innocenzi che denuncia l’inganno degli allevamenti
22 Febbraio 2024

Di fronte alla violenza si rimane sempre scioccati, anche dopo anni trascorsi a raccontare il brutale sfruttamento degli animali da parte dell’industria alimentare. È quello che mi è successo mentre lavoravo a un progetto di inchiesta nuovo e dirompente che da oggi…


Tommaso Zorzi
Tommaso Zorzi
Dal gatto di Tommaso Zorzi ai polli negli allevamenti: la selezione genetica condanna gli animali a soffrire
15 Febbraio 2024

L’essere umano è da sempre intervenuto nella selezione degli animali per ottenere un vantaggio: per lavoro, per estetica o per profitto ma è ora che questa pratica abbia fine Negli ultimi giorni sta facendo il giro dei media e dei social…


Maiale in un allevamento di El Pozo
Maiali in un allevamento di El Pozo
Caso El Pozo: annullata l’assoluzione degli allevatori
24 Gennaio 2024

Il tribunale aveva riconosciuto il degrado all’interno dell’allevamento spagnolo, ma aveva assolto i suoi proprietari. Ora ha accolto il ricorso presentato da Animal Equality nei confronti della sentenza e ordinato lo svolgimento di un nuovo processo. Nel 2018, in Spagna, il…


Protesta di Animal Equality a Milano
Protesta di Animal Equality a Milano
2024: la nostra dichiarazione di intenti
18 Gennaio 2024

Ci prepariamo ad affrontare un anno ricco di sfide e opportunità per gli animali. I nostri piani per loro sono sempre stati ambiziosi, fin dalla nascita di Animal Equality, ma ogni anno lo diventano sempre di più. E noi siamo pronti…


Pulcini maschi
Pulcini maschi
Le buone notizie per gli animali del 2023
16 Gennaio 2024

In un momento storico pieno di difficoltà e in cui le sfide che dobbiamo affrontare sembrano impossibili da vincere, celebriamo insieme i trionfi, grandi e piccoli, che stanno rendendo il nostro mondo un posto migliore per gli animali che lo abitano.


Maialino in un allevamento
Negli allevamenti a soffrire sono anche i cuccioli
15 Dicembre 2023

L’industria alimentare è crudele anche nei confronti dei cuccioli, trattati come merci a scopo produttivo. Maltrattati e sfruttati fin dai primi giorni di vita, alcuni di questi giovani animali spesso non hanno neppure la possibilità di crescere perché vengono uccisi poco…


Il team di Animal Equality Italia
CI PRESENTIAMO
12 Dicembre 2023


Foie gras vegano
Foie gras vegano
Stop alimentazione forzata: il nostro ricettario con alternative 100% vegetali al foie gras
6 Dicembre 2023

Perché scegliere alternative veg al foie gras? L’alimentazione forzata è una pratica crudele che fa soffrire migliaia di anatre e oche e non possiamo più accettarla Nel periodo delle festività natalizie il consumo di foie gras tende ad aumentare, anche…


carne sintetica cos è
Quale sarà la “carne” del futuro?
1 Dicembre 2023

Insieme a Bruna Anzà, ricercatrice che studia la carne coltivata, e ad Alberto Musacchio, CEO di Joy Food, abbiamo fatto il punto sul futuro dell’alimentazione. Riguarda la nostra diretta: Gli allevamenti intensivi sono responsabili della sofferenza di miliardi di animali…


manifestazione-milano
manifestazione-milano
Fai la storia per gli animali: partecipa all’azione di Milano il 10 dicembre! 
29 Novembre 2023

Il 10 dicembre scenderemo in piazza a Milano, dalle 11 alle 14 presso l’Arco della Pace, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Animali. Abbiamo in programma una grande azione, la più grande dell’anno, e per noi ha un…


Anatre allevate per la produzione di foie gras
Le bugie dell’industria del foie gras 
28 Novembre 2023

L’alimentazione forzata di anatre e oche per la produzione di foie gras causa grandi sofferenze agli animali, ed è per questo che viene vietata in sempre più paesi del mondo. In Europa il foie gras viene prodotto solo in 5 paesi,…