Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

“Their Voice”, esce su Amazon Prime il cortometraggio italiano che racconta il vero volto dell’industria della carne

Gennaio 5, 2021 Aggiornato: Marzo 19, 2025
Their Voices cortometraggio

Il cortometraggio è firmato da tre giovani videomaker che hanno voluto mettere su pellicola l’ipocrisia e l’arroganza dell’industria della carne, grazie anche al contributo di Animal Equality e delle immagini raccolte durante le investigazioni

Lea Borniotto, Vera Borniotto ed Edoardo Nervi sono i fondatori di Alienside Studio, e autori del cortometraggio “Their Voice”, nato dalla volontà di mostrare le sofferenze che quotidianamente gli animali da allevamento sono costretti a subire in tutto il mondo.

Nel documentario – disponibile su Amazon Prime UK e USA e a breve anche in Italia – i tre ideatori, accomunati dalla scelta di schierarsi dalla parte degli animali, si fanno portavoce della sofferenza animale.

E l’obiettivo del cortometraggio “Their Voice” è proprio quello di aiutare tutti gli esseri viventi che non possono parlare, che non riescono a difendersi dichiarano gli ideatori.

Questa volontà di dare voce agli animali è ben rappresentata nella scena finale che ritrae in primo piano l’urlo straziato di una delle attrici protagoniste, urlo realizzato creando “un insieme di grida di moltissimi animali“. Le molteplici urla, infatti, sono quelle reali degli animali imprigionati in allevamenti e macelli, registrate da Animal Equality durante le inchieste, e poi combinate insieme da Ginevra Nervi, responsabile della colonna sonora dell’intero cortometraggio.

Un grido di protesta, ma anche di speranza perché guarda ad un futuro in cui finalmente queste violenze legalizzate nei confronti degli animali avranno una fine. 

“L’essere umano dovrebbe capire che è sbagliato mettersi su un gradino più alto rispetto alle altre specie”.

Alienside Studio

La maschera dell’industria alimentare

Oltre a voler dare voce agli animali il cortometraggio muove una forte critica all’industria della carne. Nel video i suoi rappresentanti sono infatti interpretati da clown che indossano una finta maschera dietro cui si nascondono e che simboleggia la falsità e l’arroganza dell’industria.

Falsità che si esprime soprattutto attraverso la pubblicità e i messaggi mandati ai consumatori, che ritraggono una realtà molto lontana da quella vissuta dagli animali allevati a scopo alimentare. Per questo secondo gli autori di “Their Voice”, i grandi attori del settore della carne e degli altri derivati “lavorano ingannando le persone”.

Anche noi di Animal Equality ci battiamo per porre fine alla pubblicità ingannevole dell’industria alimentare e abbiamo creato uno strumento che permette a tutti di denunciare pubblicità potenzialmente fuorvianti dell’industria.  

Il cortometraggio, per ora, può essere visto su Amazon Prime USA e Amazon Prime UK e a breve sarà disponibile anche in Italia. Su Vimeo è possibile trovare il trailer ufficiale del corto.

Guarda il trailer del cortometraggio 

https://vimeo.com/486134936?fbclid=IwAR0Xe4lc0skWoa-8r6-XMbdAkh09IQP2jTwOTRmRcFvmpcSQXwP3NJ3uiDY

Siamo felici che gli ideatori di “Their Voice” abbiano scelto di usare i documenti raccolti dagli investigatori di Animal Equality negli allevamenti e nei macelli, sappiamo quanto sia importante per costruire un futuro migliore per gli animali portare alla luce la verità di quanto accade in questi luoghi. 

Proprio per questo portiamo avanti instancabilmente il nostro lavoro di investigazione, perché solo persone informate possono prendere scelte consapevoli. Senza il lavoro degli investigatori, infatti, l’unica voce in campo sarebbe quella dell’industria e delle sue discutibili pubblicità.


Ultime notizie
Marzo 27, 2025

Dopo la proiezione che abbiamo realizzato a Roma, sulla facciata del Colosseo, per chiedere al governo di pubblicare i decreti mancanti necessari a impedire la strage di pulcini nell’industria delle uova, in parlamento si è tornati a parlare del tema. L’Onorevole del Partito democratico Eleonora Evi è infatti intervenuta alla…
Marzo 11, 2025

A novembre 2024 abbiamo denunciato gravi violazioni delle norme a tutela degli animali  documentate dal nostro team investigativo all’interno di due allevamenti spagnoli vicino a Saragozza. A seguito della nostra denuncia, il Governo di Aragona ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti dell’azienda proprietaria degli allevamenti, Agra Pur SL. Cosa…
Aprile 1, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…