Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Joaquin Phoenix e Rooney Mara denunciano le crudeltà degli allevamenti intensivi in un nuovo documentario
19 Agosto 2020

Nel bel mezzo della pandemia causata dal COVID-19, gli attori e attivisti per gli animali Joaquin Phoenix e Rooney Mara hanno deciso di non rimanere a guardare e di lavorare invece alla produzione di un nuovo documentario che mette in luce il…


Il pesce vegan sbanca il mercato
6 Agosto 2020

Prodotti a base di “pesce vegano” continuano ad essere lanciati sul mercato e a ricevere riconoscimenti, mentre Forbes e la BBC definiscono il pesce a base vegetale come “Il grande prossimo trend nel settore della carne vegetale” Articolo tradotto da…


Pubblicità bugie parmigiano
Leggi a tutela dei consumatori: esiste un modo per contrastare la pubblicità ingannevole dell’industria della carne
6 Agosto 2020

In che modo le leggi progettate per proteggere i consumatori possono essere utilizzate per risparmiare vite e ridurre la sofferenza degli animali allevati per la produzione alimentare?  Ci sono vari modi in cui gli interessi dei consumatori e degli animali si sovrappongono,…


L’allerta dell’ONU: l’elevata domanda di carne e le pratiche zootecniche insostenibili aumentano il rischio di pandemie
27 Luglio 2020

Mentre il mondo è ancora nel bel mezzo della battaglia contro Covid-19, l’ONU ha lanciato un nuovo rapporto che analizza i rischi di future pandemie e i modi per fermare la crescente diffusione di malattie zoonotiche, cioè quelle…


spopolamento animali america
USA: animali soffocati, annegati, lasciati morire di caldo. Milioni di animali uccisi per la chiusura dei mattatoi
24 Luglio 2020

Sta succedendo in America dove a seguito della chiusura di diversi mattatoi per l’emergenza Covid si “rimedia” all’esubero di animali da allevamento uccidendoli con metodi terribili e brutali. L’American Veterinary Medical Association – associazione dei medici veterinari – lo definisce con il…


6 cose che succedono negli allevamenti che dovrebbero essere illegali
23 Luglio 2020

Chi guarda i nostri filmati investigativi girati negli allevamenti rimane sconvolto dalle crudeltà che accadono in questi luoghi. Le immagini mostrate sembrano uscite direttamente da un incubo, quindi sicuramente i lavoratori mostrati in questi video saranno stati arrestati, giusto? Siamo qui per…


Dall’Europa agli Stati terzi: il viaggio di milioni di animali via nave
17 Luglio 2020

Il Regolamento CE n. 1/2005, sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate, regolamenta non solo il trasporto via strada ma anche il trasporto su rotaia, via aerea e tramite navi. Infatti, milioni di animali ogni anno viaggiano a…


L’industria della carne si è sviluppata guardando soltanto al profitto a scapito degli animali, delle persone e dell’intero pianeta.
7 Luglio 2020

Il rapporto GCAP 2019 sul diritto al cibo evidenzia le caratteristiche di un sistema ancora lontanissimo dagli obiettivi di sostenibilità quanto di solidarietà. È passato un secolo e mezzo dall’invenzione della cosiddetta “catena di smontaggio”, ovvero la meccanizzazione del primo mattatoio. Da…


La lettera di Chris Smalling: calciatore e attivista per gli animali
4 Luglio 2020

Chris Smalling, calciatore della Roma e del Manchester United, è anche un grande attivista per gli animali. Chris ha voluto scrivere una lettera per raccontarci il percorso che lo ha portato a scegliere una dieta 100% a base vegetale e per sostenere…


L’Italia tra i paesi con più animali in gabbia in Europa
1 Luglio 2020

La coalizione End the Cage Age – di cui fa parte anche Animal Equality – ha pubblicato una classifica dei Paesi europei con  la percentuale di animali ancora allevati in gabbia, l’Italia tra i Paesi peggiori d’Europa La Coalizione italiana End the…


Crudeltà dietro i marchi DOP: la verità dietro la produzione del formaggio Roquefort
26 Giugno 2020

Ancora una volta i marchi DOP si mostrano come realtà piene di contraddizioni, soprattutto nella gestione e nel rispetto degli animali sfruttati nella loro filiera. Questa volta si parla di Roquefort, un formaggio DOP francese che viene esportato e venduto anche sul…


Nel più grande macello d’Europa oltre 1.550 casi COVID
26 Giugno 2020

A Gütersloh in Germania, uno dei macelli dell’azienda Tönnies, una delle giganti della carne, è diventato un focolai di COVID-19, tanto che le autorità tedesche hanno ripristinato il lockdown nella circoscrizione di Gütersloh, dove vivono oltre 360 mila persone. La notizia arriva…


Europa e animali: le nostre azioni per arrivare alla dismissione degli allevamenti intensivi
23 Giugno 2020

Noi di Animal Equality, insieme a LAV, Lega Nazionale del Cane ed Essere Animali abbiamo scritto ai parlamentari europei italiani della Commissione agricoltura e della Commissione ambiente richieste e indicazioni per favorire il miglioramento del Green Deal europeo – il documento che…


Włodzimierz Gogłoza
Gli allevamenti intensivi sono uno dei principali fattori di rischio per la prossima pandemia globale – ma abbiamo un’alternativa
19 Giugno 2020

Autore: Włodzimierz Gogłoza Dottore in legge e autore di numerose pubblicazioni di ricerca empirica sugli stati della natura. Nel privato e per passione ricercatore sull’Islanda medievale, amante delle arti marziali e fan della letteratura di fantascienza. Articolo Originale Con la progressiva…


I finanziamenti pubblici dell’Europa “in pasto ai maiali” della Lombardia
18 Giugno 2020

Quasi la metà dei fondi europei destinati alla Regione Lombardia per la zootecnia – ben 120 milioni di euro – vengono destinati agli allevamenti intensivi nei comuni con carichi di azoto oltre i limiti di legge. Il dato preoccupante emerge da un…